Politica turistica in città, le considerazioni dell’assessore Daniela Cassini

“Fare turismo oggi risponde ad un progetto complessivo di riqualificazione della città, con la definizione di quale taglio dare alla nostra offerta”
Sanremo. Verrà inaugurato oggi il nuovo Ufficio Informazioni Turistiche nei locali posti all’ingresso del Casinò. La collaborazione tra Comune e Casa da Gioco ha dato vita ad una nuova, importante struttura turistica, in una zona strategica della città.
Per fare chiarezza sulla vicenda dello IAT, su cui si è dibattuto molto negli ultimi giorni, è intervenuta anche l’Assessore al Turismo Daniela Cassini: “Per una malaugurata legge regionale sono state trasferite le competenze degli IAT dalle Province alla Regione, con un provvedimento concretizzatosi il primo luglio. In piena estate ci siamo così trovati di fronte ad un’emergenza che purtroppo non dipendeva da noi, e questo lo voglio specificare a coloro che ancora non conoscono bene la vicenda. Nonostante questo, e dopo innumerevoli incontri con la Regione insieme agli altri Comuni interessati, abbiamo immediatamente fatto fronte alla situazione con le nostre forze: competenza delle informazioni turistiche temporaneamente in capo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico e oggi, in via definitiva, una nuova bellissima location grazie alla sinergia con il Casinò, in attesa di sviluppi dalla nuova Amministrazione Regionale. Sinergia chesarà allargata e potenziata per una più ampia promozione complessiva della città e del territorio. All’Ufficio Relazioni con il Pubblicorimarrà comunque operativo un punto di informazione alla città e agli ospiti, che lavorerà in accordo stretto con il nuovo Ufficio”.
Prosegue l’Assessore: “Leggo in un comunicato dei Cinque Stelle che il rilancio del turismo sarebbe un’utopia a Sanremo e che per farlo occorrerebbe un portale Internet. Sulla prima osservazione, rispondo che prima di fare delle considerazioni da bar occorrerebbe informarsi con dati oggettivi: il primo trimestre 2015 ha fatto registrare un incremento dell’8,2% rispetto allo stesso periodo 2014. Benché la strada da fare sia ancora tanta e tutta in salita, questo è un primo incontrovertibile segnale di ripresa. Poi vedremo a fine estate, quando tireremo le somme. Sulla seconda considerazione, invece, vorrei far presente ai poco informati Cinque Stelle che il progetto del portale integrato del turismo, di cui si parla senza risultati concreti da tantissimi anni, non solo è stato inserito nelle linee di mandato dall’Amministrazione Biancheri ma che la stessa Amministrazione sta già lavorando a questo progetto così complesso ed ambizioso, come peraltro abbiamo già annunciato in diverse occasioni, poiché siamo sempre stati convinti che potrà rivelarsi uno strumento innovativo ed importante. Fare turismo oggi risponde ad un progetto complessivo di riqualificazione della città, con la definizione di quale taglio dare alla nostra offerta. Su questo deve andare la riflessione responsabile di tutti, al di là di facili ironie e critiche non sempre informate”.
In chiusura Daniela Cassini ha voluto anche fare una precisazione sul Palafiori. “E’ evidente che la struttura dal grande potenziale sia fortemente sottoutilizzata da molti anni. La nostra intenzione per il prossimo futuro è inserirla in un programma di marketing territoriale, secondo le linee e le sinergie precedentemente menzionate, che sappia valorizzare al meglio l’edificio. Questo pur mantenendo la sportellistica pubblica con servizi dedicati al cittadino”.