Nel fine settimana, 66° raduno nazionale al Sacrario della Divisione Cuneense – Colle di Nava

3 luglio 2015 | 18:40
Share0
Nel fine settimana, 66° raduno nazionale al Sacrario della Divisione Cuneense – Colle di Nava

Hanno dato la loro adesione il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Luciano Zarbano e il Capitano Armando Ruffini Comandante della Capitaneria di Porto di Imperia

Pornassio. Il 4 e 5 luglio la Sezione di Imperia dell’Associazione Nazionale Alpini guidata dal Presidente Enzo Daprelà sarà protagonista del 66° Raduno Nazionale al Sacrario della Divisione Alpina Cuneense situato sul Colle di Nava.

Il raduno vedrà affluire al Colle gli alpini del I° Raggruppamento che comprende le Sezioni della Liguria, del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Francia, quasi un pellegrinaggio per ricordare i 13.470 caduti della Divisione Martire nel corso della tragica Campagna di Russia e onorare il Gen. Emilio Battisti suo ultimo comandante i cui resti riposano dal 1983 nella chiesetta del Sacrario.

L’importanza dell’evento è sottolineata dalla partecipazione di numerose autorità civili, militari e associative. Hanno dato la loro adesione la Regione Liguria, la Provincia di Imperia, il Comune di Imperia con il Sindaco Carlo Capacci che invieranno i loro gonfaloni oltre ai Comuni di Pieve di Teco, Cosio d’Arroscia e Pornassio, quest’ultimo padrone di casa.

E’ prevista la presenza del Prefetto di Imperia, Dottoressa Silvana Tizzano.

Tra le autorità militari spiccano i nomi del Gen. Marcello Bellacicco, originario di Diano Marina, Vice Comandante delle Truppe alpine e Comandante della Brigata Tridentina e il Comandante del 2° Reggimento Alpini di Cuneo, Col. Fabrizio Recchi.

Hanno dato la loro adesione il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Col. Luciano Zarbano e il Capitano Armando Ruffini Comandante della Capitaneria di Porto di Imperia.

I vertici dell’Associazione Alpini saranno rappresentati dai Consiglieri Nazionali Massimo Curasì, referente dell’A.N.A. per la Liguria cui è affidata l’orazione ufficiale e Giovanni Greco.

La Messa in suffragio che sarà celebrata domenica 5 luglio alle 10,30 dal Salesiano Padre Josè De Grandis parroco e direttore dell’Istituto Don Bosco di Vallecrosia.

La cerimonia terminerà intorno alle 12 con gli Onori ai Caduti della Divisione Cuneense e al Gen. Emilio Battisti.

Il servizio sarà svolto dal picchetto del 2° Alpini, dalla Fanfara “Colle di Nava” della Sezione A.N.A. di Imperia e dal Coro Alpino Sezionale Monte Saccarello.

Sempre presso il Sacrario sabato 4 luglio alle ore 18 sarà scoperta una lapide in memoria dell’artigliere da montagna Francesco Siccardi M.A.V.M. (medaglia d’argento al valor militare) durante la Campagna di Russia, già Presidente della Sezione di Savona e tra gli ideatori del Sacrario.

Alle 21, nel Forte Centrale di Nava si terrà IL 17° Cantamontagna, rassegna di cori alpini organizzata del Coro Monte Saccarello e vedrà la partecipazione del Coro A.N.A.Monte Sillara di Bagnone (MS) della Sezione di Massa Carrara.