“Maria e le altre. Le donne protagoniste della storia della Chiesa”

29 luglio 2015 | 17:40
Share0
“Maria e le altre. Le donne protagoniste della storia della Chiesa”
“Maria e le altre. Le donne protagoniste della storia della Chiesa”
“Maria e le altre. Le donne protagoniste della storia della Chiesa”

In mostra a San Bartolomeo al Mare (IM) dal 30 luglio al 29 agosto.

San Bartolomeo al Mare. C’è una forza nelle donne che ancora oggi, in troppi casi, viene sottovalutata, ma che non ha mai mancato di farsi sentire, spesso con straordinaria energia, nel Cristianesimo. Esso, fin dalle origini, non ha potuto fare a meno delle donne e, pur con tutti i suoi limiti dovuti per lo più alle regole delle società dei tempi passati, il messaggio di Cristo ha elevato la figura femminile a una dignità mai posseduta prima; basta leggere il Vangelo: tra tutti i discepoli è Maria Maddalena la prima annunciatrice della risurrezione di Gesù, ovvero del cardine del credo cristiano. Da allora la Chiesa ha visto nella donna un elemento fondamentale e, spesso, un riferimento pari se non superiore all’uomo: basti ricordare che nell’antichità esisteva il ruolo di “diaconessa” e nel Medioevo nascono conventi con badesse potenti come nobili e vescovi, amministratrici di ricchi possedimenti e, al tempo stesso, guide spirituali per decine e decine di monache.

Figure femminili di notevole importanza costellano la Storia e, talvolta, la segnano: Ildegarda di Bingen, monaca del XII sec., stupiva e scandalizzava molti suoi contemporanei occupandosi di politica, teologia, medicina e poesia, mentre Caterina da Siena contribuì al ritorno della sede papale a Roma dopo la parentesi avignonese; non a caso entrambe sono “Dottori della Chiesa”, titolo di cui si fregiano altre due grandi donne, ovvero Teresa d’Avila e Teresa di Lisieux. Su tutte, però, spicca Maria, madre di Gesù, definita theotókos fin dal Concilio di Efeso e riconosciuta, con il Concilio Vaticano II, “cooperatrice nell’opera di salvezza”.

Per rendere omaggio a tutte le donne che hanno reso servizio all’Uomo e alla Chiesa, la parrocchia di San Bartolomeo Apostolo in San Bartolomeo al Mare organizza la mostra “Maria e le altre. Le donne protagoniste nella storia della Chiesa”: un’esposizione di sculture, dipinti e oggetti sacri che presenterà al pubblico i segni concreti della devozione verso quelle donne che hanno amato Cristo fino in fondo e che in moltissimi, tanto i semplici quanto i colti, di generazione in generazione, hanno scelto come tramite con il Signore.

Le opere, provenienti dalle chiese della diocesi di Albenga-Imperia, vanno dal XVI al XX sec. e saranno esposte presso l’Auditorium San Michele in San Bartolomeo al Mare (piazza C. Abba n. 7) dal 30 luglio al 29 agosto 2015. Giovedì 30 luglio, alle ore 18.00, all’inaugurazione sarà presente il Dott. Antonio Rolandi Ricci per la presentazione delle opere, mentre giovedì 13 agosto, alle ore 21.00, Padre Roberto Fornara OCD terrà una breve conferenza su “Santa Teresa di Gesù. La più santa delle donne, la più donna delle sante”.

Orario di apertura. Giovedì, venerdì e sabato: ore 18.00 – 23.00. Domenica 23 agosto: ore 10.00 – 12.00 e 18.00 – 23.00. Chiusura sabato 15 agosto. Ingresso libero.