Maltempo: Parlamento Europeo,via libera finale 56 mln per danni autunno 2014

7 luglio 2015 | 16:19
Share0
Maltempo: Parlamento Europeo,via libera finale 56 mln per danni autunno 2014

A Genova in particolare, dove hanno esondato Bisagno, Fereggiano e Chiaravagna, l’urgenza e’ quella di mettere tante aree in sicurezza

Genova. Fra ottobre e novembre 2014 le cinque regioni italiane, a causa delle devastanti piogge, hanno subito gravi inondazioni, frane e smottamenti. Ad essere maggiormente colpita, con alluvioni a ripetizione, la Liguria e in particolare Genova, insieme a Chiavari e a diverse localita’ del territorio ligure, da Ponente e Levante. A Genova in
particolare, dove hanno esondato Bisagno, Fereggiano e Chiaravagna, l’urgenza e’ quella di mettere tante aree in
sicurezza, senza contare i danni a decine di attivita’, imprese e strutture pubbliche.

I 56,026 milioni a disposizione dal Fondo di solidarieta’ Ue per l’Italia costituiscono “una cifra importante” commenta l’eurodeputato piemontese Daniele Viotti (Pd), che ha seguito l’iter del provvedimento in commissione bilancio. “Sara’ mia cura, dopo aver garantito che l’approvazione dello stanziamento avvenisse nel piu’ rapido tempo possibile, continuare a seguire i vari passaggi perche’ sia veloce anche il trasferimento da Bruxelles alle Regioni” assicura Viotti. “Non dobbiamo dimenticare – aggiunge l’eurodeputato del Pd – che non e’ possibile continuare a vivere in uno stato di emergenza perenne, e’ ora di mettere in sicurezza un territorio che ad ogni pioggia
consistente si ritrova di fronte a una nuova e drammatica storia da raccontare”.

“Si tratta – commenta Alessia Mosca (Pd) – da parte del Parlamento europeo di un risultato concreto, per il quale ci siamo battuti e che speriamo possa aiutare le persone che in quella tragedia naturale hanno perso la casa o l’attivita’”.