Incendi boschivi in Liguria, dichiarato lo stato di “grave pericolosità”

Conseguentemente, si ricorda altresì che nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarati dalle Regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata.
Si informa che la Regione Liguria, tenuto conto delle segnalazioni pervenute dagli uffici periferici del Corpo Forestale dello Stato e dalle attuali condizioni climatiche di secchezza del terreno e della vegetazione erbacea che rendono possibili l’insorgere di incendi boschivi, in data 16 luglio ha decretato lo stato di grave pericolosità su tutto il territorio della regione Liguria.
Conseguentemente, si ricorda altresì che nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarati dalle Regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata.