Il Rione Pozzo e la sua ambientazione in vestiti d’epoca ad “Appunti Sonori 2015”

30 luglio 2015 | 11:51
Share0
Il Rione Pozzo e la sua ambientazione in vestiti d’epoca ad “Appunti Sonori 2015”
Il Rione Pozzo e la sua ambientazione in vestiti d’epoca ad “Appunti Sonori 2015”
Il Rione Pozzo e la sua ambientazione in vestiti d’epoca ad “Appunti Sonori 2015”

Un tributo di applausi e consensi è stato rivolto ad una spendida ambientazione in costumi d’epoca

Sanremo. Un pubblico numerosissimo, partecipe e molto attento ieri ha assistito al terzo appuntamento a Taggia di Appunti Sonori 2015.

Un tributo di applausi e consensi è stato rivolto ad una spendida ambientazione in costumi d’epoca organizzata dal Rione Pozzo ed al trio De Franceschi che ha eseguito un concerto per flauto, clarinetto e fagotto.

L’allestimento in costumi d’epoca ha previsto 10 figuranti in abiti nobiliari ed un cavaliere a cavallo oltre a proiezioni su grande schermo delle immagini storiche del rione.

Un momento unico nel suo genere proseguito con il concerto di musica classica, con i figuranti che sono rimasti in scena durante l’esecuzione musicale del trio De Franceschi.

L’ingresso e la partecipazione è gratuita.

Appunti sonori continuerà la prossima settimana in data 5 Agosto 2015 presso la Chiesa di Santa Lucia con un appuntamento di nuovo unico ed imperdibile prima con il Ballo della morte della Compagia della Maddalena del Bosco e di seguito l’evento musicale
NON SOLO UN CONCERTO: La musica tra giardini, musicisti, racconti, aneddoti e note.

I musicisti che interverranno oltre ad eseguire brani musicali racconteranno al pubblico momenti curiosi e unici capitati durante la loro carriera e le loro tourné di concerti.

Si parlerà inoltre di musica legata ai giardini, al verde, all’ambiente. flauto: Luca MAGNI, cello: Daniela TREMAROLI, oboe: Davide GUERRIERI, clarinetto: Sabrina MALAVOLTI.

Il programma

ore 18,30 visita guidata di Taggia a cura di TEAM SOLEMAR (partenza PIAZZA EROI lato Farmacia) (durata 1h, costi gratis per i bambini e 3€ adulti).

ore 19,30 fino alle 20,45 si potranno degustare i piatti preparati nei ristoranti convenzionati del borgo a prezzi speciali (da 13,50€ a 20€ ristoranti: Castelin, Florida, Cavallo Bianco, Argentina).

ore 21 ipresso la chiesa di Santa Lucia: Ambientazione storica del BALLO DELLA MORTE a cura della Compagnia della Maddalena del Bosco

ore 21,15 NON SOLO UN CONCERTO: La musica tra giardini, musicisti, racconti, aneddoti e note. flauto: Luca MAGNI, cello: Daniela TREMAROLI, oboe: Davide GUERRIERI, clarinetto: Sabrina MALAVOLTI.