Il 7 luglio assemblea pubblica del Comitato Utenti Trenitalia

4 luglio 2015 | 17:33
Share0
Il 7 luglio assemblea pubblica del Comitato Utenti Trenitalia

Nei primi sei anni del “contratto di servizio” – dal 2009 al 2015 – la situazione del trasporto ferroviario è ulteriormente peggiorata

Taggia. Il Comitato Utenti Trenitalia del Ponente, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Taggia, organizza un incontro pubblico sui problemi e le difficoltà del trasporto ferroviario nel ponente ligure.

Nei primi sei anni del “contratto di servizio” – dal 2009 al 2015 – la situazione del trasporto ferroviario è ulteriormente peggiorata, malgrado i costi degli abbonamenti regionali siano cresciuti in modo consistente.

L’auspicio dei Pendolari del Ponente, delle Amministrazioni Comunali, dei cittadini residenti ed anche di tutti i turisti che frequentano la nostra stupenda riviera, è che il cambio di giunta in Regione porti innanzitutto ad un nuovo ed efficace confronto preventivo fra Associazioni di Consumatori e di Pendolari, committente del servizio (Regione Liguria) ed impresa ferroviaria (Trenitalia), su alcuni temi fondamentali e non più rinviabili:

  • treni Regionali veloci (richiesti fin dal 2009)
  • un nuovo piano di esercizio che preveda cadenzamento orario e differenziazione di servizio attraverso 3 distinti livelli di treni regionali (RegioExpress, Regionali e Suburbani)
  • integrazione modale e tariffaria ferro-gomma in tutta la regione e soprattutto l‘innalzamento delle velocità medie dei treni regionali liguri.
  • un nuovo contratto di servizio che preveda regole nuove e diritti riconosciuti per l’utenza (bonus ritardi).

Sono invitati: i cittadini e gli utenti del ponente, le autorità, gli amministratori pubblici locali, provinciali e regionali, i presidenti delle Camere di Commercio di Imperia e Savona, i presidenti di associazioni di categoria del commercio e del turismo, i rappresentanti dei partiti politici e dei sindacati, le associazioni del FORUM Pendolari Liguri, le associazioni Consumatori e Utenti.