Giardini Beato Tommaso Reggio, scatta l’ordinanza anti-alcoolici

Problemi di vivibilità declinati in modo particolare in criticità di sicurezza urbana, di decoro e incuria dovuti alla presenza, a volte numerosa, di persone dedite al consumo di alcoolici
Ventimiglia. Tolleranza zero nella città di confine per quanto riguarda il decoro urbano. Con l’avvento della stagione estiva sono stati riscontrati all’interno dei giardini pubblici “Beato Tommaso Reggio”, su segnalazioni pervenute dai cittadini, problemi di vivibilità declinati in modo particolare in criticità di sicurezza urbana, di decoro e incuria dovuti alla presenza, a volte numerosa, di persone dedite al consumo di alcoolici, con conseguenti comportamenti incivili e abbandono di rifiuti.
Il consumo eccessivo di bevande alcooliche arreca problematiche inerenti alla sicurezza urbana, con relativo turbamento della quiete pubblica e nella pericolosità per l’incolumità pubblica creando tra l’altro pregiudizio per il decoro urbano e l’igiene, derivante dall’abbandono indiscriminato di bottiglie di vetro e lattine vuote, soprattutto nei mesi estivi.
Pertanto essendo un’area frequentata in particolare da bambini e anziani, il comune ha emanato un’ordinanza nella quale si vieta il consumo e la detenzione di bevande alcooliche dalle ore 0 alle ore 24, fino al 31 ottobre 2015.