comune di sanremo |
Altre News
/
Sanremo
/

Ex fattoria degli animali a San Romolo, le precisazioni dell’Assessore Asseretto

27 luglio 2015 | 13:50
Share0
Ex fattoria degli animali a San Romolo, le precisazioni dell’Assessore Asseretto

Nel frattempo – prosegue l’Assessore – il Comune continua a provvedere agli animali, a cui è garantita l’assistenza veterinaria

Sanremo. “Negli ultimi giorni ho letto e sentito dire che gli animali dell’ormai ex fattoria degli animali sarebbero lasciati allo sbando. Sono affermazioni assolutamente non corrispondenti al vero, e ritengo doveroso precisarlo pubblicamente”, commenta l’Assessore ai Beni Ambientali Anna Asseretto.

L’Assessore spiega nel dettaglio la situazione: “Anzitutto vorrei ricordare che il Comune, essendo andato deserto il bando di affidamento della fattoria, e non potendo più sostenere i costi di gestione della stessa, ha responsabilmente indetto un bando pubblico per l’affidamento degli animali, nella convinzione che essi possano trovare nuove dimore accoglienti presso strutture private che possano garantire loro un’eccellente qualità di vita. Grazie al bando pubblico, nei prossimi giorni saranno affidate le ultime capre e pecore, dopo che l’Asl ha effettuato tutte le analisi opportune. Allo stesso tempo, il Servizio Beni Ambientali sta lavorando senza sosta all’iter per l’affidamento dei daini: per questi animali vanno soddisfatti parametri più rigidi per ottenerne l’affidamento, a cominciare ad esempio dagli spazi, e per questo motivo gli Uffici stanno continuando a contattare privati ed associazioni anche fuori Provincia, al fine di garantire loro la situazione ottimale.

Nel frattempo – prosegue l’Assessore – il Comune continua a provvedere agli animali, a cui è garantita l’assistenza veterinaria. Per ciò che concerne la custodia e l’alimentazione degli stessi, invece, per questa fase temporanea abbiamo stretto una collaborazione con il Sovrintendente di Polizia Provinciale Gianni Calvi, residente nella frazione e grande amante della natura e degli animali, che ci tengo a ringraziare pubblicamente: il Comune rifornisce gli animali con il fieno, e Calvi integra la dieta con fronde fresche raccolte nel bosco. Ricordo infine – termina Anna Asseretto – che con una delibera di Giunta abbiamo già stanziato i fondi necessari a coprire i costi di trasferimento degli animali selvatici, nell’attesa che si trovi l’affidatario che possa soddisfare i migliori requisisti per gli stessi e vengano al più presto ultimate le procedure di affidamento anche dei daini”.