“Dalla mia vita alla vostra” – mostra su don Luigi Giussani

L’evento, a cura di Comunione e Liberazione, è realizzato grazie alla partecipazione del Comune di Sanremo e in collaborazione con l’ass. La dimora e il Centro culturale mons. Tommaso Reggio
Sabato 18 e domenica 19 luglio 2015 la città di Sanremo ospiterà la mostra itinerante “Dalla mia vita alla vostra” su Don Luigi Giussani.
L’evento, a cura di Comunione e Liberazione, è realizzato grazie alla partecipazione del Comune di Sanremo e in collaborazione con l’ass. La dimora e il Centro culturale mons. Tommaso Reggio.
Una mostra, in occasione del decimo anniversario della scomparsa di don Giussani (1922-2005), che presenta in 14 pannelli i tratti fondamentali della storia e dell’opera del fondatore del movimento Comunione e Liberazione, con immagini e brani significativi della sua vita. Sarà inoltre proiettato il video sulla vita del sacerdote di Desio, pubblicato a febbraio con il Corriere della Sera.
Tutta la traiettoria della vita di Don Giussani è come raccolta nella frase della liturgia ambrosiana contenuta nel primo pannello: “Nella semplicità del mio cuore lietamente Ti ho dato tutto”.
Obiettivo della mostra è “fare approfondire la conoscenza di un uomo segnato da un incontro, quello con Gesù Cristo”.
Gesù Cristo, centro lieto della vita di questo prete lombardo che ha generato alla fede schiere di giovani incontrati nelle aule dei licei, in università, nelle strade e nelle piazze, perchè ovunque si potesse dire che è un guadagno per sé, ora, vivere da cristiani, ed essere ultimamente lieti in ogni circostanza, come oggi ci testimoniano tanti nostri fratelli perseguitati a causa della fede.
L’augurio degli organizzatori è che i visitatori, nel cogliere una parola, un accento, un’espressione di vita, siano colpiti da una novità di vita cambiata.
La mostra sarà esposta sabato e domenica presso l’area esterna del Palafiori a Sanremo, con il seguente programma:
sabato 18 luglio alle ore 19 inaugurazione e prima visita guidata (le visite seguiranno fino alle ore 21);
alle ore 21,15 serata di canti dal titolo “Ridestare il cuore”;
domenica 19 visite guidate a partire dalle ore 10,00 alle 18; ore 18 “Una modalità sovversiva di vivere le solite cose” testimonianza di Valeria Sala, madre appassionata davanti alla “partita” più importante della figlia.