Con Ninetto Silvano prosegue “Affabulando”. Ricordo di tre medici-scrittori

14 luglio 2015 | 10:13
Share0
Con Ninetto Silvano prosegue “Affabulando”. Ricordo di tre medici-scrittori

Mercoledì 15 alle ore 21,30

Sanremo. Dopo l’ottima riuscita della prima serata, prosegue “Affabulando in piazza Capitolo”, rassegna offerta a turisti e concittadini dall’Accademia della Pigna al fine di poter condividere letture e conversazioni.

Mercoledì 15 alle ore 21,30 sarà di scena l’attore e cittadino benemerito Ninetto Silvano che leggerà poesie e racconti di Antonio Varoli, di Francesco Bronda e del dottor Ferrero. Ancora tre medici-scrittori della zona, impegnati nel sociale, chi come medico tra i Partigiani dell’ultima guerra, chi al servizio dei poveri, degli ospiti dell’Opera Don Orione.

Il dentista Varoli, oltre ad aver pubblicato alcuni romanzi, è stato a lungo giornalista presso “L’Eco della Riviera” mentre il professor Bronda è stato relatore in convegni internazionali, storico delle istituzioni ospedaliere cittadine e Assessore comunale alla Sanità. Ninetto Silvano darà dunque voce a personalità di grande spessore umano e civico, che attraverso la loro testimonianza letteraria non devono essere dimenticati in una città spesso affetta da amnesia storica. Gli incontri di “Affabulando” devono servire anche a questo, a risvegliare la memoria e a rendere giustizia a chi ha davvero voluto bene a Sanremo e al prossimo.

Nell’occasione sarà possibile visitare la Piccola Biblioteca della Pigna e gli spazi annessi, il tutto ad ingresso libero.

Tutto il programma di “Affabulando” 2015 è reso possibile dalla cooperazione tra Accademia della Pigna, Circolo Ligùstico e Assessorato alla Cultura del Comune di Sanremo. Il “salotto” di piazza Capitolo sarà il ritrovo per tutti gli amanti delle lettere e dell’arte.