Canottaggio, a Bordighera partenza ed eventi clou del Palio della Liguria

24 luglio 2015 | 17:44
Share0
Canottaggio, a Bordighera partenza ed eventi clou del Palio della Liguria

La manifestazione è stata presentata dagli organizzatori a all’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino che anche da ex vogatore, ne condivide finalità e obiettivi

Al via il Palio della Liguria, una regata di canottaggio a tappe,(” non troppo competitiva”), che su imbarcazioni a remi si snoderà lungo 350 chilometri di costa da Ventimiglia a Varazze e che dal 1 al 16 agosto 2015 coinvolgerà diversi tutti i centri balneari della Riviera di Ponente: Bordighera, Santo Stefano al Mare, Diano Marina,Alassio, Finale Ligure, Noli.

Gli appuntamenti di Bordighera del 1 Agosto , con gli equipaggi Monegaschi e Francesi , e la regata di Alassio del 6 Agosto , con la presenza di Torino , Milano , Firenze , Roma e Bari costituiscono gli eventi di punta del Palio della Liguria Estate 2015.

Il Palio della Liguria è un evento turistico e sportivo patrocinato dalla Regione Liguria , promosso da Rowactivity in collaborazione con Elpis Società canottieri Genovesi, la Federazione Italiana Cannottaggio, la Guardia Costiera, la Società Nazionale di salvamento, e il Sindacato italiano balneari Liguria.

Il Palio è una manifestazione aperta a tutte le città di Europa, che potranno competere con i loro atleti, 45 in tutto, lungo 9 tappe e nelle regate finali.

Il Palio della Liguria è un ottimo mezzo di comunicazione per l’introduzione allo sport del Coastal Rowing , ideale per attrarre turisti ed atleti sulla costa Ligure in ogni stagione destagionalizzando le presenze” hanno detto gli organizzatori presentando la manifestazione all’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino che anche da ex vogatore, ne condivide finalità e obiettivi.

A partire da Settembre 2015 Rowactivity aprirà al Grand Hotel Alassio il primo rowing centre con imbarcazioni pronte al varo tutto l’anno.

Un evento turistico e sportivo patrocinato dalla Regione Liguria , promosso da Rowactivity in collaborazione con Elpis Società canottieri Genovesi, la Federazione Italiana Cannottaggio, la Guardia Costiera, la Società Nazionale di salvamento, e il Sindacato italiano balneari Liguria.