Campetto Garibbe: il centro di solidarietà L’Ancora risponde alle polemiche e propone un’iniziativa

L’Ancora intende infine ringraziare la cittadinanza per il sostegno espresso in questi mesi
Vallecrosia. “In seguito alle polemiche relative all’utilizzo del campetto sito a Vallecrosia in zona Garibbe da parte di immigrati, la Cooperativa “Centro di Solidarietà L’Ancora” intende precisare che il campetto viene utilizzato dai propri ospiti solo per poche ore settimanali e in maniera assolutamente non esclusiva. In alcune occasioni, inoltre, alcuni “cittadini” si sono uniti ai migranti giocando tutti insieme.
Per rispondere alle polemiche degli ultimi giorni, prendendo spunto da questi episodi di integrazione, la Cooperativa “Centro di Solidarietà L’Ancora” in accordo con il Comune di Vallecrosia, intende proporre di organizzare un piccolo torneo a squadre miste, invitando chiunque fosse interessato a partecipare, a manifestare il proprio interesse iscrivendosi al gruppo Facebook “Torneo di calcio Garibbe Vallecrosia” . Attraverso tale gruppo verranno rese le note la data e le modalità di iscrizione al torneo.
L’obiettivo è quello di dar vita ad una iniziativa dove non esistano “cittadini di serie A o di serie B” ma solo esseri umani che giocano tutti quanti insieme, senza distinzioni in base al colore della pelle o allo status civile.
L’Ancora intende infine ringraziare la cittadinanza per il sostegno espresso in questi mesi; in molti hanno permesso ai ragazzi ospitati di sentirsi non solo ospiti della cooperativa ma anche della collettività. Tante persone hanno dimostrato interesse e sensibilità nei loro confronti e della difficile situazione in cui si trovano.
Un ringraziamento particolare va infine ai volontari del Don Bosco per l’aiuto nell’insegnamento della lingua italiana, al Consigliere Gibelli per la concessione del campo da calcio e per il supporto nelle attività di integrazione dei migranti, al Sindaco Giordano e all’Assessore Vichi per la collaborazione con la Cooperativa e con la Prefettura di Imperia, finalizzata alla creazione di percorsi di volontariato che a breve i migranti potranno svolgere a vantaggio della collettività di Vallecrosia.”