Bruciano i boschi della Val Roya, si interviene con elicotteri e aerei per domare il rogo





Olivetta San Michele. Il fuoco non ha risparmiato i boschi di Olivetta San Michele: intorno alle 14,30 di oggi, le colline del piccolo comune hanno iniziato a bruciare. Le fiamme sono ancora attive: nonostante l’intervento di un Canadair proveniente da Olbia, di un elicottero dei Vigili del Fuoco e delle forze a terra, l’incendio non è stato infatti completamente domato. L’aereo Canadair, proveniente dal Comune sardo, si trova ora a Genova per fare rifornimento, ma tornerà sul luogo dell’incendio intorno alle 20,30.
Nel frattempo continueranno anche le operazioni a terra, che vedono impegnati gli uomini della Guardia Forestale di Ventimiglia, i Vigili del Fuoco francesi e una ventina di volontari delle Protezioni Civili A.I.B (anti-incendio boschivo) locali. Circa tre ettari di bosco di pini marittimi e conifere sono andati bruciati. La zona è impervia e le operazioni sono risultate particolarmente difficili. Per questo motivo, gli uomini continueranno a lavorare fino alle 21,30 di questa sera, ovvero fin quando la visibilità consentirà lo svolgimento degli interventi. Domani mattina all’alba, poi, riprenderà la bonifica del luogo. Il pericolo maggiore è costituito dal vento: se dovesse soffiare in una diversa direzione rispetto a quella attuale, le fiamme potrebbero raggiungere il versante abitato della collina. Ma con il loro lavoro, le forze in campo stanno facendo il possibile per arginare il pericolo.
Per le foto si ringrazia il lettore Sasha Biancheri