Asl, Diano Marina: “Piccole ricette per grandi bambini”

10 luglio 2015 | 14:23
Share0
Asl, Diano Marina: “Piccole ricette per grandi bambini”
Asl, Diano Marina: “Piccole ricette per grandi bambini”
Asl, Diano Marina: “Piccole ricette per grandi bambini”

Nel mini-ricettario, inoltre, sono stati molto curati gli aspetti della presentazione dei piatti per rendere le ricette particolarmente gradevoli ed accattivanti “alla vista” per i bambini

Diano Marina.  Giovedì 9 luglio alle ore 15, alla presenza del Sindaco Chiappori e dell’Assessore Pelazza, si è tenuta presso il Nido Comunale G. Canepa di Diano Marina la presentazione del ricettario “Piccole ricette per grandi bambini” , una agile volumetto (scaricabile anche on line dal sito della ASL), nato grazie alla collaborazione tra  il personale della Sicurezza Alimentare della ASL 1 Imperiese ed il Nido Comunale di Diano Marina ed è il frutto dell’esperienza e della passione di chi da anni opera nel settore della ristorazione infantile.

In particolare, è stata la cuoca della Cooperativa Diana, Cristina Eneide,  che opera nel Nido di Diano Marina, ad ideare e scrivere le varie ricette contenute nel manualetto per i piccoli ospiti della struttura.

Questo piccolo ricettario nasce, infatti, dalla voglia di raccontare che cosa accade tutti i giorni all’interno della cucina dove, con tanta passione e tanta cura, vengono preparati i pasti per i bambini. L’intento è quello di trasmettere questa passione alle famiglie, fornendo uno strumento che permetta di avere qualche spunto per la preparazione di piatti che sappiano trovare un punto d’incontro tra l’equilibrio nutrizionale e la piacevolezza del gusto, indispensabile per il gradimento da parte dei più piccoli.

Nel mini-ricettario, inoltre, sono stati molto curati gli aspetti della presentazione dei piatti per rendere le ricette particolarmente gradevoli ed accattivanti “alla vista” per i  bambini.

In questo progetto il personale ASL, la dietologa dr.ssa Maria Lina Montaldi, ed il dietista  dr. Stefano Beschi, si sono occupati della revisione dal punto di vista nutrizionale e degli aspetti quali-quantitativa delle ricette in modo tale da garantirne la corretta adeguatezza nutrizionale.

Il mini- ricettario è a disposizione di tutti ed è scaricabile all’indirizzo

www.asl1.liguria.it/pdf/RicettarioNido2015_24giugno_curve.pdf