Anche Dolceacqua avrà il servizio di allerta telefonica per il maltempo

Una voce telefonica preregistrata comunicherà il messaggio ai numeri di telefono iscritti al servizio
Dolceacqua. Anche il paese dei Doria sarà dotato del servizio di allerta telefonica Il servizio è stato pensato soprattutto per avvisare la cittadinanza in caso di allerte meteo. Dopo Taggia e Bordighera quindi, anche Dolceacqua si dota di questo servizio di gestione informatizzata delle allerte in attuazione del piano di protezione civile per l’importo di 5.120,00 € oltre IVA al 22% e quindi per complessivi per 6.246,40 € alla ditta Nemea Sistemi srl di Sanremo.
NeMeA Sistemi Srl, azienda sanremese con sede anche in Alghero, attiva nel mercato dei servizi geografici e fornitura di piattaforme geografiche GIS % SIT, nota per il suo drone acquatico HYDRA che consente di acquisire i dati delle profondità del mare e dei laghi con precisioni centimetri ma anche conosciuta per la sua presenza nel Distretto Aerospaziale Sardegna per via della sua competenza nell’acquisire e trattare dati provenienti da satelliti da ieri è anche ufficialmente fornitrice insieme ad alcuni partner tecnologici di una soluzione SMART per la Protezione Civile dell’Unione di comuni della Valli Nervia e Roja di cui il comune di Dolceacqua è capofila.
La Soluzione di NeMeA Sistemi prevede una serie di attività e di applicazioni basate su tecnologie estremamente innovative, integrate e comunicanti.
1) Il Piano di Protezione Civile viene acquisito su piattaforme GIS sia utilizzabili da desktop classico utilizzando la più nota ed efficace tecnologia ad oggi in commercio: GeoMedia Intergraph
2) Il PPC, unitamente ad altre cartografie, viene pubblicato su piattaforme WEBGIS diventando un Geoportale: cioè il dato GIS visualizzabile su qualsiasi browser, semplice da raggiungere, che informa con la tipica immediatezza di una mappa ed è SMART perché risponde ad alcune richieste del navigatore
3) Feed RSS: è inserito nel Geoportale ed è la comunicazione dell’evento impostato dall’ APP #ProtezioneCivile o dal WebPanel: raggiunge nello stesso istante tutti gli utenti dell’ APP e coloro che stanno utilizzando il Geoportale
4) APP: #ProtezioneCivile è un APP per smartphone e tablet personalizzata per ogni Comune disponibile sui maggiori store. L’APP è disponibile gratuitamente per i cittadini e fondamentalmente garantisce questo: dà in tempo reale la visione immediata dell’allerta meteo, attraverso il sistema di notifiche riceverai direttamente sul tuo smartphone l’aggiornamento della comunicazione di variazione allerta senza la necessità di consultare l’APP, contiene tutta la documentazione e procedure operative che il cittadino potrà consultare e scaricare per gestire l’emergenza, potrà essere informato e chiamare direttamente i numeri preposti, attraverso gli altri cittadini ed utilizzando i classici Social Network condividerà la situazione dal territorio e potrai informare anche gli altri e il comune delle criticità ed emergenza mandando foto o video in tempo reale per l’emergenza da parte del comune, anche i non residenti o turisti potranno condividere ed essere informati nelle lingue inglese, francese, tedesco, spagnolo, sentendosi sicuri nel periodo di soggiorno. Il Comune avrà in definitiva un suo strumento dedicato alla Protezione Civile che potrà aggiornare in autonomia
5) Possibili integrazioni ad altri sistemi di allerta pre-esistenti: Con l’APP nel momento in cui cambierai l’allerta meteo automaticamente potrai inviare l’SMS con il tuo servizio personalizzato*, Con l’APP nel momento in cui cambierai l’allerta meteo automaticamente potrai far partire le telefonate con il tuo servizio personalizzato* Con l’APP nel momento in cui cambierai l’allerta meteo automaticamente potrai far comparire sul tuo sito l’informativa personalizzata via RSS *
A sistema la Soluzione prevede che tutti i comuni che attiveranno la loro app #ProtezioneCivile entreranno nel circuito
informativo di #Protezione Civile Italia. Quale sarà il vantaggio?
Che il cittadino, il turista, la persona che scaricherà un’app del comune dove risiede o preferito mentre viaggerà per lavoro, per vacanza, per hobby non dovrà scaricare un’app per ogni comune che visiterà.
Ma attraverso il circuito di #Protezione Civile Italia riceverà la notifica di allerta meteo del comune che sta visitando o attraversando a seconda della sua posizione geografica senza dover scaricare un’altra APP dedicata. Questo permetterà in qualsiasi posizione ed istante di sapere e conoscere come agire.
Il comune di Dolceacqua inoltre utilizzerà la versione per l’APP dedicata al Turismo e di cui in seguito verranno rilasciati i dettagli e le istruzioni per download.
I servizi di PPC attualmente non sono ancora on-line in quanto stiamo organizzando le basi dato e le cartografie, verrà data comunicazione entro i prossimi giorni sulla disponibilità dei servizi e di come utilizzarli.