Trionfo del pilota Francesco Curinga alla corsa di velocità in salita “Carpasio-Prati Piani”





L’organizzazione della gara è andata bene e tutto ha funzionato, e ciò vuol dire che il duro lavoro viene premiato
Carpasio. Si è svolta durante lo scorso weekend, la classica gara di velocità in salita, organizzata dal Moto Club Corse Badalucco, giunta alla sua VII° edizione.
La prima prova Campionato Italiano Velocità Salita, cronoscalata motociclistica, valevole come terza prova del Campionato Europeo di Specialità, FIM Europe Hill Climb European Championship, cominciata come da consuetidine in Liguria, si è svolta lungo il tracciato lungo 2500 metri, sulla strada tra Carpasio-Prati Piani, percorso molto tecnico e tortuoso, immerso nel fantastico paesaggio dell’entroterra imperiese.
La gara è stata dominata dal pilota locale Francesco Curinga, che ha vinto entrambe le due manche in programma nella sua gara di casa, segnando lo strepitoso tempo e nuovo record del tracciato di 1.26′.27″.
Lungo il tracciato, la gioia dei suoi numerosissimi tifosi, lo ha incitato e visto volare lungo il percorso, sostendolo fino all’ultimo centimetro.
E’ stato un grande successo per l’organizzazione, la domenica di gara si è svolta sotto una bella giornata soleggiata, ed il pubblico (numerosissimi appassionati arrivati anche dall’estero) lungo il tracciato si è potuto godere il grande spettacolo offerto dai piloti.
Il pubblico è stato corretto e sportivo, sostenendo ogni singolo pilota, e applaudendo ad ogni loro passaggio, a prescindere che fossero piloti del Moto Club di casa o di ogni altro Club.
Durante il weekend si sono svolte, gare di moto d’epoca e moderne, una vera e propria festa dei motori, pronti a cimentarsi sul difficile percorso molto tecnico e tortuoso, immerso nel fantastico paesaggio dell’entroterra imperiese che collega Carpasio a Prati Piani.
Oltre a Francesco CURINGA (1° Assoluto e 1° classe 600 open), ottimi risultati anche degli altri piloti iscritti al Moto Club Corse Badalucco: Yuri STORNIOLO (6° classe 125 open), Carmine SULLO (1° classe 600 stock), Luca LAZZARIN (9° classe 600 stock), Riccardo MARCHELLI (2° classe naked), Gianluca GIROTTO (8° classe naked), Marco GIORDANO (3° classe 600 open), Yuri STORNIOLO (6° classe 600 open), John CRIVELLARI (9° classe 600 open), Loris PEDRIALI (1° classe super moto), Andrea AVERAME (4° classe super moto), Alexander PONZELLINI (8° classe super moto), Stefano ROASCIO (10° classe super moto), Stefano BONETTI (2° classe 1000 open e 13° classe super moto), ricordiamo anche Massimo SCIASCIA che per motivi tecnici al sabato non ha potuto prendere il via domenica.
Il presidente del Motoclub Squadra Corse Badalucco, Serena Biagioni dopo la gara: “Sono molto contenta, anche perchè quest’anno i piloti del Moto Club hanno raggiunto degli ottimi risultati, le condizioni meteorologiche sono state ottimali.
L’organizzazione della gara è andata bene e tutto ha funzionato, e ciò vuol dire che il duro lavoro viene premiato.
Ringrazio tutti gli Sponsor, tutti i Piloti, la FMI, la UEM, la Provincia e la Prefettura di Imperia, il Comune e la Pro Loco e gli abitanti di Carpasio, la Croce Rossa Italiana di Sanremo, la FICR Imperia, la Protezione Civile, i Carabinieri, il Corpo Forestale dello Stato, i Fotografi, lo speaker Agostino Orsino, tutti i ragazzi, le ragazze, i bambini e i 37 Ufficiali di Percorso del Moto Club Squadra Corse Badalucco, che hanno dato la possibilità di organizzare la VII° Carpasio-Prati Piani.”