Toti: “il principio della governabilita’ è un diritto”

“Aspettiamo novita’ dal Tar – ha aggiunto Toti – e spero facciano in fretta.”
Genova. “Credo che il principio della governabilita’ sia un diritto anche di questa Regione e delle sue istituzioni: che governi la destra o la sinistra sarebbe ugualmente un principio da tenere in forte considerazione”. Cosi’ il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, circa il ricorso al Tar presentato dai partiti di centrodestra per ottenere una modifica della proporzione tra maggioranza e opposizione nel Consiglio regionale della Liguria per garantire una piu’ ampia governabilita’ (ad oggi, sulla base del risultato elettorale, la maggioranza puo’ contare su 16 consiglieri di maggioranza, compreso il presidente Toti, a fronte dei 15 dell’opposizione, ndr).
“Aspettiamo novita’ dal Tar – ha aggiunto Toti – e spero facciano in fretta. Il nostro principio e’ molto semplice: al di la’ delle questioni strettamente legali, il tema e’ quello della governabilita’. Siccome il principio della governabilita’ e’ stato sancito in quasi tutti i procedimenti politici che si sono svolti in questi anni, a partire dall’Italicum che non abbiamo condiviso solo in parte ma che e’ ispirato ad un potente principio di governabilita’, io credo che la governabilita’ sia un diritto anche di questa Regione e delle sue Istituzioni”. “Credo quindi – ha proseguito il governatore della Liguria – che sarebbe opportuno che si riconoscesse un principio di governabilita’ che ormai e’ universalmente riconosciuto come un principio politico essenziale di buon funzionamento del governo. Dopodiche’ – ha aggiunto – se il colletto della camicia e’ piu’ comodo avremo un po’ piu’ di fiato, ma se, al contrario, sara’ un po’ piu’ stretto saremo ugualmente efficaci e governeremo anche con un consigliere in piu’. Ci stiamo attrezzando a farlo – ha concluso – qualunque cosa decidano i giudici.”