grande vela |
Altri Sport
/
Sport
/

Sanremo, al via l’edizione 63 della regine delle regate: la Giraglia

9 giugno 2015 | 13:02
Share0
Sanremo, al via l’edizione 63 della regine delle regate: la Giraglia
Sanremo, al via l’edizione 63 della regine delle regate: la Giraglia
Sanremo, al via l’edizione 63 della regine delle regate: la Giraglia
Sanremo, al via l’edizione 63 della regine delle regate: la Giraglia

Lo Yacht Club Sanremo da alcuni anni è tornato ad essere un partner prezioso nell’organizzazione di questa regata che fa parte della storia della vela mondiale

 Sanremo. Il 12 giugno partirà la 63^ regata della Giraglia. La più antica e più famosa regata del mediterraneo.

Lascerà i moli dello Yacht club Sanremo a mezzanotte dopo i fuochi d’artificio, in direzione Saint Tropez- Partecipazione record di 260 barche limite massimo di barche accettato , lunghissima la lista d’attesa.

Dopo la regata che congiungerà la citta matuziana a Saint Tropez gli equipaggi svolgeranno tre regate costiere nella cittadina francese per poi partire per il classico percorso che li porterà alla punta estrema della Corsica e quest’anno all’arrivo posto a Genova.

Equipaggi da tutto il mondo stanno arrivando a Sanremo per sfidare la barca più veloce degli ultimi anni. Esimit Europa infatti è il detentore del Record e quest’anno vuole aggiungere un altro titolo al suo lungo palmares con il record della Sanremo – Saint Tropez. Alcuni equipaggi sono già arrivati a Sanremo dove da giovedì incominceranno le operazioni di pre partenza. Venerdì sera dopo il cocktail di benvenuto ed il breafing agli equipaggi e dopo gli spettacolari fuochi d’artificio le barche prenderanno il largo.

La Giraglia è nata da un’idea di tre persone: Beppe Croce storico presidente dello Yacht Club Italiano, RenèLevanville dello Yacht Club di Francia e Piergiorgio Gavagnin, un sanremese che ha dato molto allo yachting moderno della nostra zona. Le più belle barche del mondo hanno affrontato questa regata nella storia dagli Helisara del maestro Von Karaian, agli Enteara della famiglia Moratti dal Benbow a lungo detentore del record della regata. Ancora oggi la lista degli aspiranti vincitori e nutrita e di altissimo livello.

Lo Yacht Club Sanremo da alcuni anni è tornato ad essere un partner prezioso nell’organizzazione di questa regata che fa parte della storia della vela mondiale, e invita tutta la cittadinanza a partecipare ai fuochi d’artificio che si svolgeranno alle 22.30 ed ad ammirare le splendide barche nel porto vecchio della città.