Rovere d’Oro di San Bartolomeo, l’edizione 2015 è ai nastri di partenza

13 giugno 2015 | 07:07
Share0
Rovere d’Oro di San Bartolomeo, l’edizione 2015 è ai nastri di partenza

San Bartolomeo al Mare. Ci sarà anche Stefano Corato, contrabbassista, direttore dei programmi musicali di Radio Vaticana tra i giurati del “Rovere d’Oro, il concorso internazionale per giovani talenti della musica classica. Si svolgerà dal 27 al 31 luglio. Sono attesi centinaia di partecipanti nella cittadina di San Bartolomeo.

I bandi sono stati pubblicati sul sito rovederedoro.org e sono disponibili anche sulla pagina Facebook, e le iscrizioni si chiuderanno il 5 luglio. Il direttore artistico Marcella Crudeli ha suddiviso il concorso in due sezioni (pianoforte, canto lirico, arpa; strumenti ad arco e a fiato, chitarra, fisarmonica, musica d’insieme strumentale e vocale), entrambe presiedute dal pianista Andrea Baggioli, titolare della cattedra di lettura della partitura al Conservatorio «S. Cecilia» di Roma.

Tra gli altri giurati vi sono anche la pianista ucraina Olga Sdorenko; Annamaria Garibaldi, direttore artistico alla «Fenaroli» di Lanciano; la musicologa Liliana Gallo Montarsolo; la cantante coreana Hyo Soon Lee; il fisarmonicista Ivano Battiston; Giampiero Brignone, direttore della Fondazione Fossano Musica.

Fanno parte del comitato d’onore: Marcello Abbado pianista e compositore; Paul Badura Skoda pianista e didatta; Vincenzo Balzani pianista e concertista, docente di pianoforte principale al Conservatorio “G. Verdi” di Milano; Aldo Bennici violinista; Roberto Bosi direttore del Chiabrera di Savon; Bruno Canino pianista; Nicola Costa musicista, compositore e direttore d’orchestra; Jorg Demus pianista e compositore; Alirio Diaz chitarrista; Francesco Ernani sovrintendente del Teatro Camerale di Bologna; Sergio Escobar direttore del Piccolo Teatro di Milano; Rocco Filippini violoncellista, Accademico del Conservatorio “S. Cecilia” a Roma; Giuseppe Garbarino clarinettista e direttore d’orchestra; Luciano Giuliani già Primo corno all’Orchestra RAI di Roma, già docente al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma; Filippo Michelangeli direttore responsabile di Suonare News, Luciano Lanfranchi pianista e concertista; Sergio Perticaroli accademico al Conservatorio “S. Cecilia” a Roma; Cristiano Rossi violinista e concertista e David Watkins arpista e compositore..