Nel cuore di Sanremo si alza il sipario sulla “Festa dei Popoli”

Sanremo. Al via questa sera alle 21 la “Festa dei Popoli”, tre giorni di musica e di incontri con protagoniste le musiche e le culture del mondo, con il contributo delle comunità di immigrati che vivono a Sanremo e dintorni, da quella romena a quella senegalese passando per quelle sudamericane e africane.
Gli spettacoli si svolgeranno in piazza San Siro, con l’area allestita davanti alla concattedrale.
Si parte con una proiezione in multivisione e un reading a cura del Centro Iniziativa Donne con la collaborazione di Silvia Anghileri, Fulvio De Faveri, il Teatro dell’Albero e il Foclub Riviera dei Fiori.
La Festa dei Popoli, con il contributo dell’assessorato al Turismo, prosegue domani alle 17 con la presentazione del dossier immigrazione Caritas-Migrantes e sabato con la «Cucina dei popoli», con stand di gastronomia da tutto il mondo, e dalle 20,30 con il «Concerto dei Popoli», momento di musica di grande impatto scenografico e coreografico. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.