Nasce “Home & Design” la rubrica curata da Paolo Tonelli, interior designer

Ogni luogo è un luogo a sé, ogni luogo ha una precisa identità e attraverso il design, l’architettura e il mondo produttivo è possibile raccontarlo e preservarlo: diventa memoria della nostra vita.
Sanremo. L’idea è quella di “vivere” attraverso la rubrica una serie di “incontri” e “racconti” visti da una prospettiva differente, dove i colori della nostra terra, i profumi, le sensazioni emanate ad ogni passo in un suggestivo parallelo e una possibile commistione con la nostra casa, il luogo di lavoro, gli oggetti d’arredo, i desideri delle diverse generazioni del vivere “ecosostenibile” regaleranno il piacere di godere della bellezza che l’espressione della natura infonde in tutto ciò che ci circonda: casa e natura, colori e sensazioni, materiali e design.
Viaggeremo attraverso la “filosofia dell’abitare” valutando l’utilizzo della casa e degli oggetti del nostro vivere quotidiano, vedremo cosa significa in concreto abitare in una casa “green” ponendo particolare attenzione alle tematiche legate al risparmio energetico sentito quale “responsabilità ambientale e sociale”.
Il lusso e l’estetica abbinate alla funzionalità ed al risparmio energetico diventano così un rimedio anti crisi, un incentivo per spendere economizzando e rispettando la natura, un modo per educare le nuove generazioni. Parleremo con professionisti di settore, imprenditori, artisti che riuscendo a guardare “oltre” e “avanti” precedono il flusso generale delle mode e delle tendenze senza mai dimenticare l’aspetto emozionale ed il benessere che attraverso i sensi ci regala un “buon vivere”.
Ogni luogo è un luogo a sé, ogni luogo ha una precisa identità e attraverso il design, l’architettura e il mondo produttivo è possibile raccontarlo e preservarlo: diventa memoria della nostra vita.