Luca Ammirati inserito nell’enciclopedia della poesia contemporanea dalla fondazione Mario Luzi

Il riconoscimento a margine del Premio Mario Luzi, da molti considerato il più importante in Italia dedicato alla poesia con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e del Senato
Sanremo. Luca Ammirati consegue un altro prestigioso riconoscimento nazionale in ambito letterario, il nono della propria carriera tra romanzi, narrativa breve e componimenti in versi. Lo scrittore e poeta classe 1983, infatti, in una selezione di oltre 5000 autori in concorso, risulta fra i 150 inseriti nell’Enciclopedia della Poesia Contemporanea pubblicata dalla Fondazione Mario Luzi nell’ambito dell’omonimo Premio Internazionale, del quale per anni è stata Presidentessa nonché giurata la grande poetessa Maria Luisa Spaziani, recentemente scomparsa.
Il premio, l’unico dedicato a Mario Luzi e ufficialmente autorizzato dall’erede, il figlio del Poeta Gianni Luzi, è da molti considerato il più importante in Italia per la poesia con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e del Senato. Quanto al volume, si tratta della più importante Enciclopedia di Poesia Contemporanea mai realizzata finora. I numeri, del resto, parlano chiaro. Solamente 150 gli autori selezionati a fronte di oltre 5000 in concorso. 900 pagine di poesia e 7000 copie di tiratura limitata.
Un volume notevolmente rappresentativo e di pregio per la poesia contemporanea, distribuito presso le principali biblioteche nazionali, presso personalità del mondo dell’arte e della cultura e presso rappresentanti delle Istituzioni. Uscita nel maggio 2015, quella di cui è entrato a far parte Luca Ammirati è un’edizione speciale per il Centenario della nascita del Poeta Mario Luzi.
Selezione e scelta critica: la Fondazione Mario Luzi, in base a precisi parametri editoriali, procede ad una scelta particolarmente esclusiva e selettiva degli autori in concorso. Sono oggetto di valutazione l’effettiva qualità dei testi, la capacità compositiva, l’originalità delle opere e il loro carattere editoriale. Già autore del romanzo “I discendenti di Dante”, anch’esso premiato a livello nazionale, e della raccolta di racconti “L’Espresso Letterario” tratta da una sua rubrica di successo, Luca Ammirati è presente nell’Enciclopedia della Poesia Contemporanea con ben 3 dei suoi componenti in versi.
Non è la prima volta che Ammirati riceve un Premio patrocinato dalla Presidenza della Repubblica: gli era infatti già successo nel maggio 2013 allorquando a Roma, presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, si era aggiudicato la Quinta Edizione del prestigioso “Premio Letterario Nanà: Nuovi scrittori per l’Europa”. Tra gli altri riconoscimenti conseguiti, Ammirati ha anche trionfato per due anni consecutivi al Premio Nazionale di Poesia “Ossi di Seppia”.