L’assessorato al turismo e Pigna Mon Amour a Roquebrune per il recupero dei centri storici



Progetto di collaborazione con Saorge e Sanremo per finanziamenti europei sul recupero culturale e sociale dei centri storici
Sanremo. L’assessore al turismo e cultura Daniela Cassini si è recata ieri assieme ai componenti dell’associazione culturale “Pigna Mon Amour” nella vicina Costa Azzurra. La delegazione ha fatto tappa a Roquebrune, per discutere di un progetto di collaborazione con Saorge e Sanremo per finanziamenti europei sul recupero culturale e sociale dei centri storici.
Un modo per fare sistema tra comuni, per prendere spunto dai francesi che per quanto concerne la riqualificazione dei borghi sono maestri e pertanto riuscire a portare questo “sapere” anche a Sanremo. La “Pigna” infatti è un’eccellenza turistico/culturale della nostra città ma le sue enormi potenzialità non vengono sfruttate. Potrebbe essere una cittadella dedicata all’arte e alla cultura e invece sono poche le realtà che cercano di fare del centro storico un punto di riferimento importante per le arti e non solo.
Con l’aggiudicazione del bando, si potrà perseguire l’obiettivo specifico riferito alla realizzazione di Progetti per lo Sviluppo finalizzati alla riqualificazione ambientale, recupero, decoro e rigenerazione sociale ed economica dei Centri Storici. Le risorse sono finalizzate a promuovere lo sviluppo dei Centri Storici, riconosciuti quale risorsa ad alto valore strategico, in particolare per ciò che riguarda i fattori di attrattività, con riferimento al potenziale turistico-ricettivo dei Centri Storici, a partire dalla dotazione di patrimonio immobiliare inutilizzato.