SITUAZIONE CRITICA |
Cronaca
/
Imperia
/

Imperia, Polizia Penitenziaria allo stremo. Duro intervento di UILPA

16 giugno 2015 | 12:25
Share0
Imperia, Polizia Penitenziaria allo stremo. Duro intervento di UILPA

“Non è possibile che il personale di Polizia Penitenziaria di Imperia resti abbandonato dalla sua stessa Amministrazione”

Imperia. “Continuano a non interessare più a nessuno le condizioni dell’Istituto Imperiese, soprattutto in merito al numero effettivo di Poliziotti Penitenziari presenti”.

Così Fabio Pagani, Segretario Regionale della UILPA Penitenziari, rilancia l’allarme e presenta la drammaticità e la realtà del carcere di Imperia.

“L’Istituto contìnua a vivere la piena emergenza – ora basta chiosa Pagani – dopo aver ottenuto impegno da parte del Provveditore Regione Liguria in merito al sovraffollamento dell’Istituto ovvero quello di non oltrepassare il limite di 80 detenuti. L0obiettivo della UIL è ovviamente l’incremento del Personale di Polizia Penitenziaria, oramai ridotto all’osso”.

Oggi Imperia conta 50 Unità su una forza prevista di 71: “Non è possibile che il personale di Polizia Penitenziaria di Imperia resti abbandonato dalla sua stessa Amministrazione e speriamo che Comandante e Direttore dell’Istìtuto, che non sembrano preoccuparsi minimamente del problema, abbiamo compreso chiaramente la pericolosità e i forti rischi che l’istituto corre senza uomini e donne, senza alcun incremento di personale e soprattutto che si arrivi ad impedire turni massacranti e continuo utilizzo dello straordinario. Ad Imperia il personale non riesce a smontare nemmeno dopo un turno notturno, la situazione è chiara e diventa ancora più critica in caso di ricovero in luogo esterno di cura di un detenuto dove per garantire la scorta vengono soppressi riposi ed anche ferie”.

In questo modo il sindacalista della UIL si rivolge al capo del Dap ed al Ministro Orlando con la speranza che possano accogliere il nostro appello e assegnare il giusto numero di Poliziotti Penitenziari ad Imperia per garantire quantomeno l’ordinarietà dei turni di servizio e la vita privata dei Poliziotti Penitenziari.