musica |
Cultura e Spettacolo
/Grande successo per il saggio finale dell’Orchestra giovanile della Pigna
25 giugno 2015 | 09:05




Il concerto ha visto avvicendarsi l’Orchestra e piccoli ensemble di giovani musicisti di fronte a parenti, amici e associati delle due associazioni di sostegno, ‘Mappamondo e Pigna Mon Amour
Si è svolto martedì 23 giugno 2015 alle ore 20, nella cornice suggestiva dell’anfiteatro di san Costanzo, il saggio finale dell’orchestra Giovanile della Pigna in occasione della III edizione della Festa della Musica del Sistema Italia.
Dalla fine del 2012, supportata dalle due associazioni di riferimento, Mappamondo e Pigna mon amour, l’Orchestra giovanile della Pigna è entrata a far parte dei Nuclei delle Orchestre e Cori giovanili in Italia , fondati da Federculture e dalla scuola di Fiesole e nati da un accordo fra il maestro Claudio Abbado e il maestro venezuelano José Antonio Abreu.
Secondo il modello venezuelano, i nuclei offrono gratuitamente lezioni e strumenti a tutti i bambini che desiderano imparare a suonare, con l’obiettivo di formare un’orchestra e crescere insieme con la musica.
L’Orchestra è ospitata nello storico palazzo Gentile Spinola, di proprietà comunale, situato nel cuore medievale della città, all’interno della Pigna e attualmente coinvolge una trentina di bambini dai 6 ai 15 anni che suonano chitarra, violino, violoncello, pianoforte, flauto e clarinetto, guidati dai maestri dell’orchestra Sinfonica di Sanremo – Wynneford Potter (viola) , Andrea Summers, Luisa Dotto (violino) , Palmiro Rebaudo (oboe) , dai musicisti Lucia Pappalardo flauto, clarinetto), Paola Silvano (coro e pianoforte) e Fabio Bobbio (chitarra) coadiuvato dal giovane e promettente chitarrista Davide Frassoni. Tutti i musicisti impegnati svolgono questa preziosa opera di valenza sociale come volontari al servizio della cultura come ponte fra i popoli e linguaggio universale.
Il concerto ha visto avvicendarsi l’Orchestra e piccoli ensemble di giovani musicisti di fronte a parenti, amici e associati delle due associazioni di sostegno, ‘Mappamondo e Pigna Mon Amour.
Recentemente l’Orchestra Giovanile della Pigna ha integrato il proprio progetto in sinergia con l’Istituto Comprensivo Centro Ponente grazie ad una donazione del Fai, delegazione di Sanremo, che ha dotato la compagine di strumenti musicali ed attrezzatura varia.
L’Orchestra e coro Giovanile della Pigna, ringrazia tutti i sostenitori che hanno contribuito all’iniziativa e i genitori dei bambini per il supporto ricevuto, appuntamento a settembre con nuove avventure musicali!
Per l’Orchestra Giovanile della Pigna
Prof.ssa Lucia Pappalardo