Fumata bianca in consiglio comunale per il Puc, Ioculano: “semplificata la normativa”

30 giugno 2015 | 10:48
Share0
Fumata bianca in consiglio comunale per il Puc, Ioculano: “semplificata la normativa”

Sciandra: “L’edilizia risulta ingessata in questa città e spesso mi sento dire che non si riesce neppure a fare un gabbiotto per attrezzi o una cantina.”

Ventimiglia. “Ora ribaltiamo il PUC, regole di pianificazione del territorio nuove e significative. Arrivederci in autunno”. Queste le parole del sindaco Ioculano al termine del consiglio comunale, aggiungendo: E’ stata semplificata la normativa del PUC, con nuove opportunità per le zone agricole, per nuovi parcheggi interrati, maggiori possibilità di demolire e ricostruire i vecchi fabbricati e tante altre norme.”

Verso le 24 è stato approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento del PUC per il comune di Ventimiglia e l’assessore all’urbanistica Silvia Sciandra ha detto: “Ci siamo proposti di migliorare nei limiti del possibile e rendere più leggibili le norme del piano urbanistico comunale. L’edilizia risulta ingessata in questa città e spesso mi sento dire che non si riesce neppure a fare un gabbiotto per attrezzi o una cantina.”

E ancora: “Il proposito dell’amministrazione è stato quello di proporre una riscrittura del PUC che fosse un pochino intelligibile,  per scritturare il PUC lo dico con rammarico, è risultato meno semplice di quanto potessi aspettarmi, visto che non possono modificare i parametri fondativi. Gli uffici hanno predisposto una riscrittura delle norme in adeguamento alla legge regionale.”

Il documento sarà operativo a tutti gli effetti nel prossimo autunno e in aula è intervenuto il consigliere del PD Ferrari che sulla pratica ha affermato: “Credo che la commissione abbia fatto un grande lavoro affrontando questa materia così ostica. Mi sono reso conto che avremmo dedicato un tempo infinito e che ci avrebbe portato fuori tempo, questo documento deve essere disponibile nel più breve tempo possibile.”

Infine il consigliere Ventura del centro destra ha affermato: “Non ho mai messo in discussione l’iter del piano, anche se i tecnici di allora erano più esposti verso sinistra che verso il centro…” Sui parcheggi: “Se il privato è costretto a cedere un terreno, ci pianta le patate non ci fa nulla. E i parcheggi non li facciamo, i comuni e le amministrazioni non hanno i soldi per effettuare gli espropri. Li facciamo nelle aree delle ferrovie? Ma se non ci sono i fondi, dove li troviamo i soldi per fare gli espropri?”

Per la cronaca, in precedenza è stata adeguata la legge per il recupero dei sottotetti, con nuove opportunità di costruire sul costruito, senza consumo di suolo.