A remi da Bordighera a Varazze, ecco il Palio della Liguria

Bordighera. Si chiama “coastal rowing”, è il canottaggio turistico costiero ed è anche un nuovo modo di pensare al canottaggio, non più solo fiumi o laghi, ma costa, spiagge e mare aperto. Con questi presupposti, il coastal rowing è alla portata di tutti, grazie anche alla sua sicurezza, è fare sport all’aria aperta invece che in palestra, un nuovo modo di scoprire ogni anfratto di costa all’insegna dello sport in scenari suggestivi e inconsueti.
Con queste premesse, Row Activity, in collaborazione con il sindacato italiano balneari (Sib), ha organizzato il Palio della Liguria. Si tratterà di una regata (non troppo) competitiva che attraverserà tutto il ponente ligure e con le sue numerose tappe offre l’opportunità di far riscoprire la costa e le spiagge della Riviera di Ponente, di viverle in modo diverso, di poter vedere la costa da un altro punto di vista.
Il Palio, che vedrà sfidarsi equipaggi delle varie cittadine costiere, inizierà il 1° agosto con partenza da Bordighera, con tappe successive a Santo Stefano al Mare, Imperia, Diano Marina, Alassio, Finale Ligure e Noli (9 agosto).
La competizione si svolgerà su distanze comprese tra 2 – 3 miglia marine. La fase finale della manifestazione è in programma a Varazze dal 14 al 16 agosto, con regate sulla distanza di 3 miglia tra i primi, i secondi ed i terzi qualificati di ciascuna tappa preliminare. Il Palio della Liguria si svolgerà con il patrocinio della Regione Liguria, della Federazione Italiana Canottaggio, delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera e dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.