Continua la campagna contro il degrado a Ventimiglia Alta. E’ partita la pulizia del Funtanin





piccoli ma significativi interventi e spetta, ora, ai cittadini collaborare con l’Amministrazione al fine di ridurre, se non metter fine, agli scempi di cui è stata fatta oggetto una delle più importanti risorse turistiche del nostro territorio
Ventimiglia. L’Amministrazione Comunale intende continuare, dopo il recente intervento di riqualificazione del 2 giugno scorso, della zona del “Cavu”, Piazzetta dei Balestrieri e Porta Piemonte, l’opera di riqualificazione ambientale del Centro Storico di Ventimiglia attraverso la pulizia della zona “Funtanin” a ridosso di Porta Nizza.
l’intervento consiste nello sfoltimento delle alberature radicate tra il parcheggio del Funtanin e la sottostante via Verdi, nella pulizia profonda da ogni tipo di rifiuto scaricato indiscriminatamente fra la vegetazione nel corso degli anni e nel falcio delle erbe infestanti di tutta l’area.
Artefici della pulizia straordinaria della zona sono i coltivatori diretti convenzionati con il Comune ai quali è affidata la pulizia delle strade frazionali e che sono stati i degni fautori della recente riqualificazione dell’area sgambettamento cani di Nervia e di alcune zone della frazione Bevera.
La campagna contro il degrado di alcune zone della Città Alta continua; con piccoli ma significativi interventi e spetta, ora, ai cittadini collaborare con l’Amministrazione al fine di ridurre, se non metter fine, agli scempi di cui è stata fatta oggetto una delle più importanti risorse turistiche del nostro territorio.
Si coglie l’occasione per ricordare a tutti di rispettare i divieti di sosta che sono stati collocati nella zona oggetto di intervento al fine di evitare rallentamenti nelle operazioni di pulizia ed eventuali danneggiamenti dei veicoli.