A Ventimiglia terminato lo sgombero: oltre 100 profughi ancora sugli scogli




Un giovane che durante lo sgombero aveva avuto un malore è stato assistito dai volontari della Croce Rossa
Ventimiglia. E’ terminato lo sgombero nella città di confine. Molti profughi continuano da due giorni lo sciopero della fame e sono quindi esausti e disidratati. Il personale della Croce Rossa presente sul posto è pronto ad intervenire in caso di necessità.
Un giovane che durante lo sgombero aveva avuto un malore è stato assistito dai militi.
I suoi compagni lo hanno poi accompagnato di nuovo sugli scogli, dove i migranti si sentono probabilmente più al sicuro da eventuali interventi delle forze dell’ordine.
Nella notte intanto, sono arrivati alla stazione di Ventimiglia altri 60 profughi che si aggiungono a quelli, oltre un centinaio, fermi lì da giorni in attesa di poter superare il confine.
Ad assisterli ci sono volontari della Croce Rossa e di altre associazioni umanitarie, col sostegno e la solidarietà di molti cittadini che portano cibo e vestiti, giocattoli per i più piccoli.
Trenitalia ha messo a disposizione alcuni locali all’interno della stazione dove sono state allestite brandine per i bambini e le donne in gravidanza.