Una cooperativa di comunità nell’entroterra, Mendatica guarda al futuro

Si vorrebbe gestire il Parco Avventura, gli impianti del Parco Canalette, il rifugio
Mendatica. Un’associazione in grado di gestire come impresa le tante realtà turistiche del paese e renderla il più possibile ai turisti durante la stagione estiva. Nel paese dell’entroterra imperiese si sta lavorando ad una cooperativa di comunità.
C’è insomma la concreta volontà di lavorare per il bene e il rilancio del territorio sfruttando appieno quelle che sono le sue caratteristiche e le sue bellezze.
Si vorrebbe quindi gestire il Parco Avventura, gli impianti del Parco Canalette, il rifugio, ma c’è anche la volontà di sviluppare le attività del Centro Turismo Escursionistico.
Opportunità che, se messe a sistema, potrebbero anche creare nuove opportunità di lavoro. E a Mendatica c’è qualcosa che va in controtendenza. In paese si è fermato il fenomeno dell’abbandono: la gente e in particolare i giovani hanno voglia di scommettere sulla propria comunità.
Il progetto della cooperativa permette di valorizzare ulteriormente punti di forza come il Parco Avventura e sicuramente può coinvolgere soggetti che sul territorio hanno altre attività commerciali o ricettive. Questo per attirare l’attenzione su un territorio in grado in questi anni, grazie a protocolli d’intesa con l’Università e molti altri enti, di realizzare master estivi sul benessere della montagna ed eventi di grande interesse su temi come la pet therapy.