Un anno de “Il Cittadino”, oggi il bilancio della lista civica tra presente e futuro






Ad aprire i lavori c’erano Marco Gobbo presidente dell’associazione, l’assessore Mauro Menozzi, il consigliere comunale Alessandro Marenco, diversi aderenti al sodalizio e il sindaco Biancheri
Sanremo. Assemblea all’hotel Nazionale della lista civica “Il Cittadino”, l’associazione politico-culturale che ha aderito al progetto civico-amministrativo di Alberto Biancheri che è culminato con l’elezione di quest’ultimo come sindaco di Sanremo. Ad aprire i lavori c’erano Marco Gobbo presidente dell’associazione, l’assessore Mauro Menozzi, il consigliere comunale Alessandro Marenco, diversi aderenti al sodalizio e il sindaco Biancheri.
La riunione è cominciata con la visione di un video, con in sottofondo le note della canzone “C’è chi dice no”, che ha raffigurato il cammino fatto da aprile del 2014 con la discesa in campo dell’associazione a fianco di Biancheri, fino ai giorni nostri, ossia una realtà al governo della città. Il presidente Gobbo ha evidenziato che “noi abbiamo detto no ad un sindaco proposto dall’alto e alle vecchie logiche della politica. Il nostro sogno – prosegue Gobbo – era di portare “Il Cittadino” all’interno dell’amministrazione per fare politica e per occuparsi della cosa pubblica.” L’assessore Mauro Menozzi ha affermato a riguardo del progetto: “Dieci mesi di amministrazione sono stati una belle esperienza e piano piano si inizia a vedere qualche frutto.” E ancora: “Un’associazione che ottempera quelle personalità di centro destra e centro sinistra che hanno trovato convergenza sulle idee per la città.”
Il consigliere Marenco: “E’ stato un anno di lavoro, in questo periodo quello che è di normale amministrazione diventa di straordinaria amministrazione. E’ un bel gruppo, si lavora tutti insieme per affrontare e risolvere tutti i problemi.” Sul futuro: “Speriamo di uscire dall’emergenza finanziaria, rende difficile il nostro lavoro ma c’è il massimo impegno.”
Infine il sindaco Alberto Biancheri: “Dopo un anno è una situazione diversa, abbiamo diversi scogli da superare, molti sono i temi. Fare ora il punto di un anno è difficile, stiamo lavorando e ringrazio il presidente dell’associazione per aver trovato il tempo di fare un bilancio di questo percorso fino ad oggi.”
VIDEO: