Tutti i nomi degli imperiesi candidati in regione: domenica la lunga maratona elettorale

I risultati comunicati da ciascuna sezione elettorale saranno visibili in tempo reale su Riviera24.it.
Imperia. Quattordici ore di votazioni e uno spoglio lungo tutta una notte (e anche gran parte del giorno dopo) che Riviera24 seguirà in diretta passo dopo passo per tenere i propri lettori sempre informati su ogni risultato. Domenica gli elettori liguri saranno chiamati alle urne per rinnovare la composizione del consiglio regionale ed eleggere il nuovo governatore della Liguria successore di Claudio Burlando.
I NUMERI.
Le operazioni di voto si svolgeranno nella sola giornata di domenica 31 maggio, dalle 7 alle 23. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali, che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del 31 maggio 2015. L’elettore dovrà presentarsi al proprio seggio munito della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento.
Le operazioni di spoglio inizieranno dalle 23 di domenica, come detto.
COME SI VOTA
L’elettore può tracciare un segno di voto solo nel rettangolo che contiene il contrassegno della lista provinciale. In tal caso, esprime un voto valido sia per la lista provinciale sia per la lista regionale collegata.
Può tracciare un segno di voto sia nel rettangolo che contiene il contrassegno della lista provinciale, sia sul nominativo del capolista o sul contrassegno (o su uno dei contrassegni) della lista regionale collegata alla lista provinciale votata. Anche in questo caso, esprime un voto valido sia per la lista provinciale sia per la lista regionale collegata.
Può, altresì, esprimere un voto disgiunto e cioè tracciare un segno nel rettangolo che contiene il contrassegno di una lista provinciale e un altro segno sul nominativo del capolista o sul contrassegno (o su uno dei contrassegni) di una lista regionale non collegata alla lista provinciale votata. Anche in questo caso, esprime un voto valido sia per la lista provinciale sia per la lista regionale, sebbene non collegate fra loro.
Può, inoltre, tracciare un segno di voto solo sul nominativo del capolista o sul contrassegno (o su uno dei contrassegni) della lista regionale, senza tracciare alcun altro segno per le liste provinciali. In tal caso, esprime il voto solo per la lista regionale; il voto non può essere attribuito ad alcuna lista provinciale, neppure se collegata a quella regionale votata.
L’elettore può manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere regionale compreso in una lista provinciale, scrivendone il cognome oppure il nome e cognome sulla apposita riga tracciata alla destra del contrassegno della lista provinciale stessa.
Ecco le liste e i candidati al consiglio regionale per la circoscrizione di Imperia:
Giovanni Toti:
Forza Italia, Marco Scajola, Simone Baggioli, Filippo Bistolfi
Fratelli d’Italia, Gianni Berrino, Alessandro Casano, Lorenza Bellini
Lega Nord, Monica Gatti, Marco Medlin, Alessandro Piana
Area Popolare, Cristina Gavi, Mirko Ciciriello, Francesco Verrando
Raffaella Paita:
Partito Democratico, Giovanni Barbagallo, Monica Barra, Massimo Donzella
Liguri per Paita, Gabriele Cascino, Giuseppe Argirò, Marina Avegno
Liguria Cambia, Luca De Vincenzi, Luca Lanteri, Mario Manni
Alice Salvatore:
Movimento Cinque Stelle, Daniele Comandini, Lorenzo Trucco, Veronica Fimmanò
Luca Pastorino:
Rete a Sinistra, Carla Nattero, Jacopo Colomba, Claudia Faustini
Enrico Musso:
Liguria Libera, Enrico Musso, Alessandro Eneide, Riccardo Roffo
Poi troviamo i cosiddetti “candidati consiglieri”: Progetto Altra Liguria di Antonio Bruno, Fratellanza Donne di Mirella Batini e Partito Comunista dei Lavoratori di Matteo Piccardi. Infine nel listino troviamo sei imperiesi: Sonia Viale e Gianni Berrino (Toti), Riccardo Giordano (Paita), Luciana Balestra (Salvatore), Gian Franco Grosso (Pastorino), Alessandro Rossi (Piccardi). Ciascuno di loro sarà eletto in regione solo ed esclusivamente se vincerà il candidato presidente ad esso collegato.