



Bilancio stagionale e progetti futuri con le novità juniores e calcio femminile
Ospedaletti. Tempo di bilanci in casa Ospedaletti Calcio: la prima squadra ha infatti terminato il proprio campionato da qualche settimana mentre i più giovani sono impegnati negli ultimi tornei stagionali che anticiperanno il ‘rompete le righe’ estivo.
Il Presidente Roberto Rodo ha così tracciato un riassunto della stagione gettando le basi per il futuro:
‘Siamo innanzitutto molto contenti per la crescita dei ragazzi delle varie categorie e della società in generale; nel giro di due anni siamo passati dal rango di ‘brutto anatroccolo’ ad una situazione in cui abbiamo sempre maggiori richieste di collaborazione, anche grazie all’imminente nascita della squadra juniores ed altri progetti che si preannunciano di alto livello. Una condizione che presenta però anche il rovescio della medaglia; accade infatti che i nostri ragazzi facciano sempre più gola a molte società tanto che sempre più dirigenti li contattano prima del 30 giugno, comportamento non molto corretto… Vogliamo ricordare che lo scopo principale di questi anni è stato quello di migliorare tutti insieme in un ambiente sano e questo sarà anche il nostro obiettivo futuro, senza il quale ogni discorso sportivo risulterà secondario. Un messaggio fortemente condiviso dai genitori che infatti continuano premiarci con la loro fiducia vedendo in noi una valida alternativa ad altre realtà’.
Venendo poi a questioni più tecniche il Presidente ha iniziato a disegnare l’organigramma della prossima stagione:
‘Tutti confermati ai loro posti tranne in caso di spostamenti interni! Il nuovo Responsabile Tecnico del settore giovanile sarà Ezio Caboni ed a breve verrà anche annunciato il nuovo mister della juniores. Inoltre è ormai imminente l’inizio del Camp Estivo per ragazzi nati tra il 1999 ed il 2009 che vedrà tra i docenti gli ex calciatori Espinal e Cecilli. Invitiamo tutti gli interessati a contattarci’.
L’Ospedaletti vuole impegnarsi a 360 gradi anche negli altri progetti in cantiere, dalle giovanili alle squadre femminili passando per il calcio a 5, disciplina in cui, ricorda il presidente:
‘i ragazzi vengono da annate di alto livello ed hanno chiuso l’ultima stagione sfiorando i playoff nel campionato di serie C. Riguardo al calcio femminile invece le ragazze interessate, di tutte le età, sono le benvenute e possono contattarci.
Cercheremo di comporre squadre nel maggior numero di categorie possibili ricordando che fino a 12-13 anni maschi e femmine giocano tutti assieme!’
La società infine invita tutti gli amici e gli interessati alla festa di metà giugno che sancirà la fine della stagione e sarà occasione di discussione riguardo ai nuovi progetti.