Servizio di ricovero e cura dei cani randagi, il consiglio dice si all’adozione

La finalità di questo progetto è quella di incentivare all’adozione dei cani randagi trovati e far quindi decrescere il sovrafollamento presso le strutture di ricovero
Sanremo. Archiviata la pratica del bilancio consuntivo 2014, il consiglio comunale di Sanremo ha discusso la pratica inerente al servizio di ricovero e cura dei randagi. La pratica è stata illustrata dall’assessore Nocita e la consigliera Carlutto del PD ha affermato a riguardo: “La finalità di questo progetto è quella di incentivare all’adozione dei cani randagi trovati e far quindi decrescere il sovraffollamento presso le strutture di ricovero, con il duplice obiettivo di migliorare il benessere degli animali ricoverati, affidandoli a famiglie e limitando così i costi del randagismo a carico della collettività. Inoltre al fine di incentivare l’adozione di un cane randagio di proprietà del comune ed ospitato al canile, sono previsti degli incentivi economici a titolo di compartecipazione alla spesa per il mantenimento del cane per due anni.
La pratica, di indirizzo, è stata approvata dal consiglio comunale, con l’astensione del M5S.