Sanremo, il Comune rilancia il mercatino dell’antiquariato

Il mercatino dell’antiquariato, del collezionismo e dell’usato si svolgerà la seconda domenica di ogni mese e, in alcune occasioni, riguarderà anche Pian di Nave
Sanremo. “A seguito della rinuncia del precedente organizzatore del mercatino dell’antiquariato, abbiamo adottato una delibera per far tornare a Sanremo la manifestazione tanto apprezzata da cittadini e turisti”.
Così Anna Asseretto, Assessore alle Attività Produttive, spiega la scelta di proseguire nel percorso intrapreso da tempo su questo settore.
“Per l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione e gestione del mercatino – aggiunge l’Assessore – verrà indetta una procedura ad evidenza pubblica.
La durata dell’affidamento sarà triennale a far data dall’aggiudicazione definitiva mentre la promozione, organizzazione e gestione del mercatino sarà interamente a carico del soggetto individuato.
Mi auguro che presto questa manifestazione possa tornare in auge come qualche mese fa in termini di professionalità e diversificazione delle proposte, che comunque devono essere strettamente legate al tema”.
Il mercatino dell’antiquariato, del collezionismo e dell’usato si svolgerà la seconda domenica di ogni mese e, in alcune occasioni, riguarderà anche Pian di Nave, zona interessata recentemente da lavori di riqualificazione e che l’Amministrazione comunale desidera valorizzare con iniziative culturali, economiche, ricreative e sportive.
Il mercatino si svolgerà in piazza San Siro, piazza Muccioli, piazza Eroi Sanremesi (lato levante), piazza Borea d’Olmo e via Mameli (lato ponente), corso Mombello inferiore (lato levante) e Pian di Nave.