Riva Ligure: bonus sulla Tari per chi ha figli all’università fuori provincia

14 maggio 2015 | 09:46
Share0
Riva Ligure: bonus sulla Tari per chi ha figli all’università fuori provincia

“La nostra volontà è di agevolare – afferma il Sindaco Giorgio Giuffra – le famiglie che hanno avuto il coraggio di assumersi un impegno significativo per tentare di garantire un futuro migliore ai propri figli”

Riva Ligure. Da Riva prende il via un’iniziativa innovativa per dare un sollievo alle famiglie che compiono sacrifici per mandare i figli all’università lontano da casa, attraverso l’introduzione di un bonus sulla Tari.

È uno sconto che prevede che gli studenti, pur residenti, frequentanti un corso universitario fuori provincia, non siano considerati ai fini della determinazione della tariffa.

Tutto ciò accade in un quadro di crisi generale: un segnale di attenzione che può costituire una boccata d’ossigeno alle tante famiglie alle prese con le diverse scadenze che ogni mese sono chiamate a fronteggiare.

Il risparmio previsto, ad esempio, per un nucleo familiare di quattro persone con un figlio all’università fuori provincia è di 40 €, da 210 € si scende a 172 €, qualora, invece, i figli all’università fossero due, da 210 € si scende a 134 €, con un risparmio 76 €. Per documentare annualmente l’effettiva assenza dal nucleo familiare residente e, di conseguenza, per accedere all’agevolazione è necessario presentare apposita dichiarazione corredata da certificazione relativa all’iscrizione universitaria.

“La nostra volontà è di agevolare – afferma il Sindaco Giorgio Giuffrale famiglie che hanno avuto il coraggio di assumersi un impegno significativo per tentare di garantire un futuro migliore ai propri figli. La fatica di sconfiggere le scadenze, di mettere al centro i sogni e le speranze delle nuove generazioni andava premiata. Per questo motivo, abbiamo deciso di introdurre questa particolare scontistica, per far sentire la vicinanza di tutta la comunità in un passaggio fondamentale della vita e per finanziare il nostro futuro. Perché questi ragazzi rappresentano la Riva Ligure di oggi e soprattutto quella di domani.”

La Civica Amministrazione, oltre a mantenere lo sconto etico introdotto nel 2013, per la prima volta in Italia, per i pubblici esercizi che non ospitano slot machine, ha deciso anche di istituire, relativamente alle seconde case, in considerazione della possibilità, in base alle vigenti normative edilizie, di rilascio dell’abitabilità per questa tipologia di fabbricato, una nuova fascia minima fino a 28 mq.. In considerazione di ciò, i nuovi parametri approvati prevedono un occupante fino a 28 mq., due occupanti da 29 a 37 mq., tre da 38 a 49 mq., quattro da 50 a 59 mq. e cinque da 60 mq. in su.

La Tari si potrà pagare in tre rate: la prima scadrà il 16 giugno, la seconda il 16 settembre e l’ultima il 16 dicembre.