Rifiuti: a Ospedaletti Comune e Scuola per la raccolta differenziata

22 maggio 2015 | 09:52
Share0
Rifiuti: a Ospedaletti Comune e Scuola per la raccolta differenziata

“E’ stato un vero e proprio spettacolo – ha dichiarato il sindaco Blancardi – vedere i lavori realizzati, un miracolo della fantasia che si è materializzato trasformando prodotti riciclati in autentiche opere d’arte”

Ospedaletti. Entusiasmante manifestazione e successo ieri mattina presso la Palestra del Plesso Scolastico E. De Amicis in Corso Marconi per la mostra allestita con i lavori creati dagli alunni della Scuola prodotti con materiale proveniente dalla raccolta differenziata a conclusione del percorso di educazione ambientale sulla raccolta differenziata nell’ambito del progetto “Divertiamoci a riciclare“ organizzato dalla Direzione Didattica Istituto Comprensivo Sanremo Ponente, cui fa parte il locale plesso.

Carta di giornali, barattoli di latta, cartoni, bottiglie e tappi di plastica diventano fiori , case di città immerse nel verde e nel mare (vedi riproduzione di Ospedaletti) , pianeti, sottoboschi, oggetti di casa, bigiotteria e strumenti musicali. Sono tanti i lavori realizzati dagli alunni delle Classi della Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado, egregiamente e motivatamente coadiuvati dai rispettivi insegnanti e docenti che sono stati messi in mostra.

Oltre ai lavori materiali in esposizione , dettagliatamente illustrati da ogni singolo alunno e/o gruppo realizzatore, la manifestazione è stata piacevolmente allietata con rappresentazioni vocali e strumentali in tema.

Presenti tutti gli alunni, i rappresentanti dei genitori , gli insegnanti ed il Dirigente Scolastico Dott.ssa Calza.

Presente anche il Sincaco Paolo Blancardi – accompagnato dagli Assessori alla Scuola ed alla Cultura Tiziana Garino e Umberto Germinale, dal Consigliere Maurizio Taggiasco Delegato al Servizio Rifiuti con il Responsabile del Servizio stesso Marina Toppeta- che ha rimarcato l’importanza della virtuosa collaborazione attraverso progetti di qualità che vedano protagonisti gli alunni e le loro famiglie.

“E’ stato un vero e proprio spettacolo – ha dichiarato il sindaco Blancardi – vedere i lavori realizzati , un miracolo della fantasia che si è materializzato trasformando prodotti riciclati in autentiche opere d’arte. La soddisfazione più grande è stato assistere al coinvolgimento degli alunni nelle varie tappe del progetto che ha dato slancio al tema della salvaguardia dell’ambiente nel nostro territorio. Ho visto insegnanti motivati, bambini entusiasti, genitori consapevoli che l’unica via per difendere i nostri luoghi è quella di dare maggiore concretezza alla raccolta differenziata.

E’ ammirevole il lavoro della scuola , aperto alla comunità sino al termine dell’anno sclastico, dove si potrà constatare direttamente la qualità dell’offerta formativa e la creatività dei nostri ragazzi che, ormai, sono diventati a tutti gli effetti le nostre sentinelle del futuro e della bellezza”.
Al termine della rappresentazione i lovori sono stati piacevolmente e doverosamente premiati sia dalle Istituzioni scolastiche che Amministrative con piccoli e simbolici premi per il proficuo lavoro ed impegno prestato.