Requisito di disoccupazione per la nomina degli scrutatori: la proposta di M5S Sanremo

2 maggio 2015 | 10:15
Share0
Requisito di disoccupazione per la nomina degli scrutatori: la proposta di M5S Sanremo

l M5S Sanremo chiede di adottare come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelle previste dalla legislazione vigente.

Il M5S Sanremo ha presentato l’istanza in Comune, già proposta l’anno scorso in relazione alle precedenti elezioni, ovvero di adottare come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelle previste dalla legislazione vigente.

Ecco la proposta dei pentastellati matuziani:

PREMESSO CHE

– l’attuale crisi economica ed occupazionale ha investito anche il nostro territorio creando forti disagi sociali tra i cittadini;

– le istituzioni locali dovrebbero rivolgere nei confronti delle categorie disagiate tutte le attenzioni per scongiurare, ove possibile, notevoli sofferenze di natura economica e sociale.

CONSIDERATO CHE

– il comune di Sanremo, in occasione delle imminenti elezioni regionali del 31 maggio 2015, dovrà avvalersi della collaborazione di scrutatori di seggio;

– la normativa dà ampia discrezionalità nella formazione delle graduatorie tra i cittadini che hanno espresso la loro disponibilità ad entrare nell’apposito albo.

Il M5S Sanremo chiede di adottare come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelle previste dalla legislazione vigente.

Di dare altresì modo a studenti con età non superiore ai 30 anni, regolarmente iscritti ad un corso di studi e sprovvisti di reddito, di poter presentare la certificazione relativa alla propria iscrizione via email al Comune e, alla pari di cittadini disoccupati poter accedere alla nomina di scrutatori.

Di nominare i restanti scrutatori, se necessario, attraverso il metodo del sorteggio casuale degli iscritti all’Albo unico degli scrutatori al fine di garantire la massima indipendenza degli scrutatori e la loro rotazione nelle sezioni elettorali, a maggior garanzia della trasparenza e della correttezza delle operazioni elettorali.