Rally Valli Bormida, pilota di San Biagio in elicottero al Santa Corona

2 maggio 2015 | 17:44
Share0
Rally Valli Bormida, pilota di San Biagio in elicottero al Santa Corona

Carmelo Lipari è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo, quindi è stato trasportato in elicottero a Pietra Ligure

San Biagio della CimaNon è in gravi condizioni il navigatore del rally Valli del Bormida rimasto ferito questa mattina in un incidente avvenuto poco dopo le 12, in località Torre di Santa Giulia, nel comune di Dego.

L’uomo è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo dopo essere finito con l’auto da gara in una scarpata, con un volo di qualche metro. E’ stato estratto dai vigili del fuoco e soccorso dall’automedica del 118 e dai militi della Croce Bianca di Dego.

Sul posto è intervenuto anche l’elicottero per il trasporto dell’uomo, Carmelo Lipari, 58 anni, di San Biagio della Cima, al suo 100° rally, al pronto soccorso dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. L’uomo è il navigatore di Giuseppe Petrolo su Peugeot 208.

L’incidente è avvenuto a 400 metri dalla postazione dell’ambulanza di servizio ed i soccorsi sono scattati immediatamente. E’ intervenuto anche il prescritto mezzo di decarcerazione, presente sulla prova speciale, al fine di estricare correttamente dall’abitacolo il conduttore infortunato.

Il medico presente sull’ambulanza al terzo intermedio della prova speciale, dopo aver considerato l’entità dell’incidente ha concordato con il medico della direzione di gara l’intervento dell’elisoccorso, per velocizzare il trasporto presso l’ospedale più idoneo e meglio attrezzato.

L’elicottero ha quindi provveduto a prelevare l’infortunato copilota e a trasportarlo al pronto soccorso dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, dove l’infortunato è stato accettato in codice giallo. Stando a quanto riferito da fonti sanitarie, il 58enne, sottoposto ai primi esami, avrebbe riportato  fratture e lesioni al bacino e alla schiena.

La prova speciale è stata sospesa: ai concorrenti che non erano ancora transitati, oltre a quelli che non l’avevano ancora effettuata, è stato assegnato il tempo equo previsto dalla vigente normativa rallystica.