Prosegue l’attività amministrativa di sostegno e di supporto alla crisi aziendale della Cipriani

13 maggio 2015 | 16:37
Share0
Prosegue l’attività amministrativa di sostegno e di supporto alla crisi aziendale della Cipriani

Ventimiglia. Nella giornata di ieri l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria Renzo Guccinelli si è recato presso il Comune di Ventimiglia per un incontro con tre rappresentanti della Rsa dei lavoratori.

Presenti anche il Sindaco Enrico Ioculano, l’assessore comunale Gabriele Campagna ed il consigliere regionale Sergio Scibilia.

La presenza del assessore regionale segue la visita del Presidente Claudio Burlando di qualche giorno fa , richiesta per approfondire una situazione a livello industriale complicata.

Guccinelli ha voluto conoscere l’assetto societario, le eventuali difficoltà produttive dell’azienda e lo stato occupazionale dei lavoratori in forza alla Cipriani.

Sarà cura della Regione Liguria convocare nei prossimi giorni a Genova le parti sociali e la dirigenza della azienda.
“Una realtà industriale di livello europeo – conclude Scibilia- così importante, innovativa e con performance produttivi di alto livello , non può da un giorno all’altro essere chiusa.

I lavoratori, con la loro professionalità, impegno e capacità hanno permesso sino ad oggi di inserire la Cipriani tra le aziende top del gruppo Arkopharma, con importanti risultati anche economici e finanziari.
Il nostro territorio non deve perdere una realtà produttiva così importante, abbandonando tante famiglie in mezzo ad una strada.

I lavoratori devono essere protetti e tutelati con dignità, non possono essere considerati in questo modo.
Serve più chiarezza da parte dell ‘azienda sul futuro , non si può giocare sulla pelle delle persone. La Regione pretenderà di conoscere come effettivamente intende proseguire la Cipriani nei prossimi mesi.

Sostegno convinto pertanto ai lavoratori e massima attenzione, sia a Ventimiglia che a Genova, forti anche dell’intervento della senatrice Albano sul Governo Nazionale.