Prestigioso riconoscimento alla Compagnia Sacco di Ceriana

18 maggio 2015 | 12:39
Share0
Prestigioso riconoscimento alla Compagnia Sacco di Ceriana
Prestigioso riconoscimento alla Compagnia Sacco di Ceriana
Prestigioso riconoscimento alla Compagnia Sacco di Ceriana

La “Sacco” ha partecipato alla FIM nell’ambito delle esibizioni dal vivo previste nel palco “Tradizioni della voce”.

Ceriana. In occasione della 3° fiera Internazionale della Musica, che si è svolta a Genova tra il 15 ed il 17 maggio scorsi, la Compagnia corale “Sacco” di Ceriana ha ricevuto il prestigioso premio “LINEA TRAD” per il merito di aver conservato negli anni la tradizione vocale cerianasca e di averla divulgata al di fuori dei confini del ponente ligure.

La “Sacco” ha partecipato alla FIM nell’ambito delle esibizioni dal vivo previste nel palco “Tradizioni della voce”. Grande la partecipazione del pubblico e viva emozione per il debutto di due nuove voci della coampgine polifonica: Daniele Di Francesco e Salvatore Fazzari.

La “Compagnia Sacco” di Ceriana nata nel 1926 su iniziativa di un gruppo di amici e cantori legati alle tradizioni del loro paese, nell’arco dei suoi “quasi” 90 anni di storia ha attraversato gli oceani, ha volato nei cieli di mezzo mondo, ha attraversato le strade di decine di paesi e città, allo scopo di far conoscere a gente di più svariate culture e lingue la bellezza del canto di Ceriana.
Difficile sarebbe concentrare in una pagina tutti i concerti che questa famosa “Compagnia” di canto ha eseguito nel mondo, così come impossibile sarebbe ricostruire tutte le incisioni esistenti e quindi non riferibili alla semplice discografia.
La storia della “Sacco” si apre ufficialmente con l’esordio al Piccolo Teatro di Milano del 1966/67 per Ronconi, Leydi e Strehler in occasione di una grande rassegna di canto tradizionale. Da quel lontano 1966, il coro non ha più smesso di viaggiare e di portare la sua musica nei continenti.

La compagnia Sacco è il testimone vivente del canto tradizionale di Ceriana.

Attualmente la Sacco è composta dai seguenti elementi:
Demo Martini, Prima Voce
Giovanni Martini, Seconda Voce,
Mirco Soldano, Seconda Voce,
Salvatore Fazzari, prima voce e basso
Daniele Di Francesco, seconda voce
Alberto Lupi, Rino Lanteri Matteo Lupi bassi.