Pallamano Ventimiglia: i frontalieri battono i capolista del Leno

18 maggio 2015 | 12:18
Share0
Pallamano Ventimiglia: i frontalieri battono i capolista del Leno
Pallamano Ventimiglia: i frontalieri battono i capolista del Leno
Pallamano Ventimiglia: i frontalieri battono i capolista del Leno
Pallamano Ventimiglia: i frontalieri battono i capolista del Leno

Dopo una partita molto sofferta ed ha così concluso al secondo posto il Campionato Nazionale di Serie A2.

Ventimiglia. I frontalieri battono i capolista del Leno, infliggendogli la prima sconfitta in campionato e confermano il loro secondo posto che potrebbe aprire scenari incredibili per la squadra di Malatino.

Ebbene si !!! La Pallamano Ventimiglia ce la fatta a battere il Leno, dopo una partita molto sofferta ed ha così concluso al secondo posto il Campionato Nazionale di Serie A2.

La cavalcata del “Team” guidato dallo staff tecnico composto da Malatino, Antoniol e Zaferana, è passato attraverso mille difficoltà in questa tribolata stagione, dove ad un certo punto ha anche dovuto superare una crisi tecnica importante, ma ha sempre dimostrato grande senso di responsabilità e la solidità dei propri valori, che in questi anno hanno reso il sodalizio di Pippo Malatino, un punto di riferimento importante per tutto il movimento sportivo del ponente ligure.

La cronaca dell’incontro, sembra ricalcare le difficoltà della stagione, dove i frontalieri hanno dovuto affrontare mille ostacoli, ma hanno sempre tenuto la testa alta ed hanno dimostrato che con il cuore tutto è possibile.

Il Leno, si era presentato a Ventimiglia con una squadra che aveva qualche assenza, ma l’organizzazione e la mentalità dei componenti, era sempre ben chiara e contraddistingueva un gruppo forgiato per vincere e che deve essere tenuto in considerazione per il grosso lavoro svolto da Mister Milenko e da tutto lo staff dei dirigenti bresciani.

Il primo tempo vedeva il Ventimiglia patire forte e condurre 7-4 all’ottavo minuto; poi le lampadine si spegnevano ed i frontalieri sembravano più in balia di loro stessi che dei loro avversari che comunque concludevano in vantaggio di due lunghezze alla pausa(13-15)

Nella ripresa il vantaggio del Leno saliva fino a quattro lunghezze a circa 15 minuti dalla fine(18-22).
Zafarana e Malatino, cercavano di calmare gli animi e cercavano di dare fiducia ad un gruppo che non sembrava proprio in giornata; la calma e la consapevolezza delle proprie forze riusciva ad essere espressa nell’ultimo quarto d’ora, quando i ventimigliesi, riuscivano a superare i loro complessi e con un parziale di 10 a 3, si portavano in testa 28 a 25 a quattro minuti e mezzo dalla fine.

Il finale era al cardiopalma, con il Ventimiglia che cercava di difendere il proprio vantaggio ed il Leno che voleva chiudere imbattuto il campionato; il fischio della sirena, chiudeva una partita incredibile, dove i ponentini, portavano a casa il risultato con il punteggio di 28 a 27.

“Abbiamo raggiunto un risultato che a dir poco è storico; il secondo posto può aprirci le Porte del Paradiso, tenuto conto della riforma dei campionati che dovrebbe essere messa a punto dalla Federazione.

Oggi non abbiamo giocato bene, alcuni dei nostri giocatori sembravano spenti e privi di inspirazione; abbiamo dovuto fare a meno di Lina, che in queste ultime settimane dove abbiamo battuto le prime due della classe, ha avuto un calo di motivazioni ed ha deciso di lasciare il gruppo; pur non condividendo in pieno le sue scelte, noi gli facciamo i migliori auguri per il futuro, che lo vedrà partire verso il Principato di Monaco a cercare un’esperienza sicuramente valorizzante per lui.

Tra le grandi difficoltà della giornata, un plauso va dato soprattutto a Franzutti, la cui presenza era incerta alla vigilia; Luca è stato autore di una prestazione superlativa per carattere e volitività ed ha realizzato tra l’altro di ben 12 reti.

In questa stagione siamo passati tra mille difficoltà; ad un certo punto abbiamo dovuto superare anche una crisi tecnica importantissima; averla superata nel modo che tutti possono constatare, ci dà un enorme insegnamento e ci fa capire che ciò che è importante sono i valori profondi che uno sa costruire e che sono il solo importante riferimento nella vita; tutti i componenti di un gruppo sono importantissimi, ma nessuno è indispensabile se il collettivo possiede veramente quelle qualità morali che hanno fatto la differenza rispetto ad una situazione di estrema difficoltà.

L’arrivo di Claudio Zafarana, che ha affiancato Malatino ed Antoniol, nella guida della squadra, ha dato serenità a tutto l’ambiente ed ha permesso lo sbocciare di tutte quelle competenze che i ragazzi avevano acquisito in questi anni.

Claudio il prossimo anno, sarà l’allenatore della prima squadra e prenderà piena funzione del proprio ruolo; a lui diciamo grazie dal profondo del nostro cuore, così come ringraziamo tutti i ragazzi dal primo all’ultimo, ma un particolare riferimento oggi va a due persone; uno è Gianpiero Macera, che ha sempre apportato la sua esperienza e che ha giocato la sua ultima partita con noi; l’altro è Charden ‘Mboutà, che si è unito a noi quest’anno e che ha messo a disposizione del gruppo tutta la sua esperienza e tutto il suo “Savoir faire”; con lui la squadra ha trovato un “Leader naturale”, che ha saputo canalizzare tutte le energie del gruppo in campo; è stato il fratello maggiore di tutti questi meravigliosi ragazzi che hanno fatto la Storia dello sport nella nostra città.

Un altro ringraziamento particolare, infine va a Giuliano Antoniol, essenziale collaboratore dello staff tecnico e preparatore dei portieri ed ad uno degli artefici più importanti della riuscita della nostra squadra, un uomo che lavora nell’ombra e che dà un apporto fondamentale a tutto l’ambiente, si tratta di Bernard Giordanella, caposaldo fondamentale della Pallamano Ventimiglia.”

La stagione dei ventimigliesi, si concluderà con alcune partite amichevoli, nella vicina Francia, per festeggiare con gli amici di Oltre Alpe, questa meravigliosa stagione.

Tabellino dell’ incontro:

Pallamano Ventimiglia – Handball leno 28-27(p.t. 13-15)

Pallamano Ventimiglia: Borgna(P.), Rossi(P.), Lanzillotta(3), ‘Mbouta(2), Uras(2), D’Attis(V.K 3), Riceputi, Macera(K.), Cabri(1), Iorio, Ricevuto(1), Bolo(4), Rizzi, Franzutti(12).
Staffa Tecnico: Malatino-Antoniol-Zafarana