Occupazione giovanile, tutela anziani e sport, a tu per tu con Claudio Burlando e Raffaella Paita






Ai due politici, ospiti nella redazione del quotidiano on line Riviera24.it, abbiamo posto alcune domande sullo sviluppo sociale ed economico della nostra regione
Sanremo. Ospiti d’eccezione questa mattina nella redazione di Riviera24, il governatore ligure Claudio Burlando e l’assessore alle infrastrutture della regione Liguria Raffaella Paita, candidata del centro sinistra alla presidenza regionale. Ai due politici abbiamo posto alcune domande sullo sviluppo sociale ed economico della nostra regione.
D. Sinistra è sinonimo di solidarietà, quale è la ricetta di Raffaella Paita per l’occupazione giovanile e la tutela degli anziani?
R. “Non lasciare indietro nessuno – afferma Raffaella Paita -, abbiamo il dovere di stare accanto alle persone che hanno più bisogno di noi. Abbiamo proposto misure specifiche per l’occupazione, come ad esempio l’abolizione dell’Irap per quelle aziende condotte da giovani, nei primi tre anni di attività, il reddito di inclusione attiva ossia l’utilizzo di risorse europee per la manutenzione del territorio anche in ottica di lotta al dissesto idrogeologico con un incentivo di 400 euro ai giovani che partecipano al progetto. Inoltre – prosegue Paita – incentivi per tutte quelle imprese che assumono giovani sotto i 22 anni, in un contesto che veda favorite soprattutto le donne e infine dare una mano tramite la nostra finanziaria regionale al talento dei giovani.”
D. Sabato al via con il Giro d’Italia con partenza dalla pista ciclabile da San Lorenzo al Mare e Sanremo, tre tappe in Liguria, guardando al progetto di una pista ciclopedonale fino al confine con la Francia.
R. “Credo che avere il Giro – afferma il Governatore Claudio Burlando – che fa una tappa su una pista ciclabile sia una fatto straordinario. Poi vogliamo proseguire questa pista verso Genova man mano che si sposta la ferrovia, senza tralasciare la possibilità che si vada verso il confine di stato ricucendo tratti di piste nei comuni interessati per fare una pista unica e bellissima. Questo progetto – aggiunge Burlando – ci aiuterà anche a costruire un rapporto con la costa azzurra, un bacino molto forte e c’è tutto l’interesse ad avere scambi continui con l’estremo ponente ligure, vedi Ventimiglia e Dolceacqua per esempio.”
Claudio Burlando e Raffaella Paita oggi saranno impegnati in un tour nel ponente ligure, da Ventimiglia a Costarainera.