Imperia, successo per “Il Furore dei Libri” al circolo Arci Camalli






Per i prossimi mercoledì letterari dell’Arci Camalli sono già in programma altri eventi e il referente Flavio Benvenuto è disponibile a valutare nuove proposte
Imperia. Un folto pubblico ha assistito ieri all’evento letterario organizzato presso il circolo Arci Camalli per promuovere l’attività dell’associazione culturale “Il Furore dei Libri” di Rovereto.
La serata si è aperta con una ricca cena a buffet, poi l’attrice Pamela Pepiciello si è esibita in un reading dedicato ai micro racconti noir “Piedi nudi, mani armate”, “Il boia”, “Serena di nome ma non di fatto”, “Ferita”, “Al passo coi tempi”, che gli scrittori Marco Vallarino e Francesco Basso hanno pubblicato con l’associazione nell’ambito del progetto “Parole x Strada”, concorso letterario che ogni anno porta alla realizzazione di un’antologia e di una mostra dei testi migliori in formato locandina.
I presenti hanno ricevuto in regalo i libri e le riviste de “Il Furore dei Libri” e l’invito a partecipare alle prossime iniziative dell’associazione tramite il sito www.ilfuroredeilibri.org.
Ospite a sorpresa dell’happening, il poeta underground Daniele Chirico, che ha proposto alcuni suoi componenti.
Tra i presenti, anche l’attore Enrico Luly, l’illustratrice Daniela Covini, lo scrittore ed esperto informatico Marco Bernardini.
Per i prossimi mercoledì letterari dell’Arci Camalli sono già in programma altri eventi e il referente Flavio Benvenuto è disponibile a valutare nuove proposte.
Intanto stasera il circolo del porto di Oneglia ospiterà dalle 22.30 il concerto di Domenico Imperato, cantautore emergente che nel 2014 ha vinto il Premio “Fabrizio De André” nella sezione “canzone d’autore”, grazie al suo particolare modo di cantare, comporre e suonare la chitarra, definito da molti “tropicalismo mediterraneo”. Lo show di Imperato sarà dedicato alla presentazione del suo primo album “Postura libera”, candidato alla Targa Tenco 2014 come miglior disco d’esordio.