Il Circolo Parasio presenta un volume sulla Grande Guerra a Genova

In collaborazione con la Fondazione Novaro
Imperia. Scrive dal Circolo Parasio il suo presidente, Giacomo Raineri:
“Ieri, 27 maggio, invitati dalla Biblioteca Universitaria di Genova e in collaborazione con la Fondazione Novaro di Genova, abbiamo presentato il volume sulla Grande Guerra, Memorie di un tempo di guerra 1915 1918.
Dopo un breve nostro saluto e l’introduzione della Dott.ssa Carla Artelli della stessa Biblioteca, alla presenza di un pubblico attento di studenti, studiosi e appassionati dell’argomento, il Dott. Graziano Mamone e il Prof. Francesco De Nicola ci hanno intrattenuto su alcuni temi attinenti il libro.
Se il Dott. Mamone ha voluto dare un taglio più storiografico al suo intervento, ricordando gli avvenimenti socio-politici del periodo e riallacciandosi ai documenti presenti nel libro, il Prof De Nicola ha sottolineato il ruolo e le relazioni tra letteratura e conflitto, tra poesia e vicende belliche.
A seguire un dibattito con uno dei due autori presenti, Enzo Ferrari, sul contenuto del volume, sul ruolo dei documenti scritti e orali, sulle curiosità scoperte in quasi due anni di ricerche.
Come ha sottolineato il Prof De Nicola “tra i tanti interventi e lavori usciti in questi ultimi mesi sulla Grande Guerra in occasione delle celebrazioni per il centenario, Memorie di un tempo di guerra 1915 1918 di Enzo Ferrari e Francesco Milano, fortemente voluto dal Circolo Parasio, rappresenta un momento di riflessione per nulla scontato, interessante per la documentazione, ricco di materiale iconografico e, non ultimo, scorrevole e intrigante quasi come un lungo racconto”.