Gli scolari di Vallecrosia e Perinaldo al progetto di educazione stradale




L’obiettivo era quello di favorire un atteggiamento rispettoso verso le regole della strada, nella nascente consapevolezza che prudenza e attenzione devono in ogni caso prevalere
Vallecrosia. Si è svolta in data 19 Maggio 2015 la giornata conclusiva del Progetto di Educazione stradale della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Vallecrosia. I bambini di 5 anni dei plessi di Vallecrosia e Perinaldo si sono recati ai giardini comunali di Via S.Rocco a Vallecrosia per eseguire un percorso stradale orgnizzato dalle insegnanti proprio in quello spazio ritenuto veramente idoneo per un itinerarario articolato in incroci, rotatorie, rettilinei e sensi unici, contrassegnati da veri segnali stradali, strisce pedonali e semaforo funzionante.
Sotto forma di gioco, i piccoli conducenti, alla guida di mezzi alla loro portata ( biciclette ), si sono immedesimati in utenti della strada, pedoni e ciclisti, mettendo in atto quelle competenze e conoscenze acquisite durante gli incontri con l’agente della polizia municipale e le attività proposte dalle insegnanti nell’anno scolastico in corso.
L’obiettivo era quello di favorire un atteggiamento rispettoso verso le regole della strada, nella nascente consapevolezza che prudenza e attenzione devono in ogni caso prevalere.
Ad ufficializzare l’attività è stata la collaborazione con la Polizia Locale, rappresentata dal sovraintendente Capo Gianfranco Musimeci, che ha assistito e premiato ogni partecipante con uno speciale patentino, che è stato ricevuto con orgoglio dai bambini.
La Dirigente Scolastica Silvia Colombo e le insegnanti ringraziano la Polizia Locale, gli uomini della Protezione Civile e i militi della Croce Azzurra per la collaborazione alla riuscita positiva di questa giornata speciale per i nostri piccoli alunni.