Ecco le nuove tariffe per i matrimoni in comune a Bordighera

Ulteriori informazioni e tariffe aggiornate sono disponibili sul sito internet www.bordighera.it Rete Civica, nella pagina “Servizi e Uffici” quindi “Turismo, Cultura, Biblioteca”.Nella stessa pagina sono visibili alcune immagini della Chiesa Anglicana
Bordighera. Il Comune di Bordighera in data 5 maggio 2015 (Deliberazione n. 100 G.C.) ha modificato le tariffe per la celebrazione dei matrimoni civili nella Chiesa Anglicana. Tutta la procedura è stata semplificata; sono infatti scomparse le distinzioni (in termini di prezzo) dei matrimoni celebrati dal lunedì al venerdì rispetto a quelli celebrati il sabato e la domenica, fissando un’unica tariffa da applicare in qualsiasi giorno della settimana che per i residenti ammonta ad Euro 183,00 omnicomprensivi (invece che Euro 244,00) e per i non residenti Euro 366,00omnicomprensivi(invece che Euro 427,00).E’ sufficiente che sia residente uno dei due sposi. Permane poi la possibilità di affittare i Giardini della Chiesa Anglicana nei quali organizzare un rifresco (il cuiallestimento rimane a carico del concessionario) ma la tariffa scende da Euro 1.000,00 a Euro 500,00omnicomprensivi,con obbligo di cauzione di Euro 500,00. Altra novità riguarda il libero utilizzo del pianoforte che passa da Euro 200,00 alla totale gratuità, fermo restando l’onere a carico del concessionario sia di individuare e remunerare il musicista (scelto autonomamente dai nubendi) che di intervenire sullo strumento se esso necessita di essere accordato.
Si ricorda a tutti coloro che desiderano celebrare un matrimonio civile nel Comune di Bordighera che viè sempre la possibilità di celebrare tale evento senza alcun onere utilizzando la sala Comunale di Piazza Mazzini; tuttavia tale sala può essere adoperata soloed esclusivamente dal lunedì al venerdì in orario di ufficio e comunque non nei giorni festivi.La procedura per prenotare un matrimonio da tenersi nella Chiesa Anglicana resta la stessa ovvero: gli Uffici di Stato Civiledi Piazza Mazzini (0184 272472; 0184 272474) gestiscono la documentazione necessaria mentre l’Ufficio Cultura (0184 272.205) si occupa esclusivamente dell’individuazione della giornata in cui i nubendi desiderano sposarsi. In virtù del fatto che il luogo in questione è assai richiesto si ricorda a tutti coloro che desiderano celebrare il loro matrimonio utilizzando la Chiesa Anglicana di Bordighera di contattare tempestivamente l’Ufficio cultura ai fini di opzionare la data interessata; opzione che lascia comunque completa libertà ai richiedenti di modifica e/o cancellazione della stessafino ad un mese prima dell’evento,senza alcun onere. Ulteriori informazioni e tariffe aggiornate sono disponibili sul sito internet www.bordighera.it Rete Civica, nella pagina “Servizi e Uffici” quindi “Turismo, Cultura, Biblioteca”.Nella stessa pagina sono visibili alcune immagini della Chiesa Anglicana.