LAV di Sanremo-Imperia |
Altre News
/
Golfo Dianese
/

Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli

23 maggio 2015 | 10:02
Share0
Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli
Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli
Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli
Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli
Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli
Diano Marina. conclusa potature aranci: salvi tanti nidi di uccelli

“E’ stata una grandissima soddisfazione contribuire concretamente al salvataggio di centinaia di uova e piccoli nidiacei – commenta Cristina Campanaro, responsabile provinciale della LAV

Diano Marina. Sono finalmente terminate le potature degli alberi di arance. Le operazioni erano cominciate il 22 aprile scorso, una data deltutto inusuale, considerato che fin dal 2008 il Comune si era impegnato con la LAV a provvedere alla potatura degli alberi entro il mese di febbraio.

Così operando è stato per anni scongiurato il rischio di danneggiare i nidi, le uova, i piccoli e gli uccelli che da sempre scelgono quegli alberi per l loro riproduzione.

Tutto bene, quindi, fino a quest’anno, quando la sede LAV di Sanremo-Imperia è stata contattata da molti cittadini ed avvisata dell’imminente avvio delle operazioni di potatura. Constatato che sugli alberi vi erano numerosi nidi attivi di merli, tortore e cardellini non c’è stata alternativa alrimboccarsi le maniche e dotarsi di cesoie e lunghe scale. Così per più di un mese i volontari della sede LAV hanno affiancato quotidianamente la ditta potatrice, per provvedere personalmente e con la massima cura ad asportare
le arance dalle piante scelte dagli uccelli quale luogo di nidificazione. Un lavoro estenuante ed impegnativo cominciato ogni giorno alle otto del mattino per protrarsi per l’intera giornata, dal 22 aprile al 21 maggio.

“E’ stata una grandissima soddisfazione contribuire concretamente al salvataggio di centinaia di uova e piccoli nidiacei – commenta Cristina Campanaro, responsabile provinciale della LAV – ma ora vivamente auspichiamo che per il futuro l’Amministrazione riprenda a pianificare gli interventi di potatura al di fuori del periodo riproduttivo degli animali”.

Non bisogna infatti dimenticare che i nidi, le uova e gli uccelli sono protetti da Direttive Comunitarie e dalla Legge Nazionale sulla tutela della fauna selvatica, e va ricordato che l’uccisione anche di un solo animale
comporta l’incriminazione ai sensi dell’art. 544 del Codice Penale. E’ quindi anche nell’interesse dell’amministrazione comunale e delle dittespecializzate eseguire le potature quando gli alberi non ospitano  nidi attivi.

“Ringraziamo gli operatori della ditta incaricata della potatura e gli agenti della Polizia Municipale: hanno dimostrato una notevole sensibilità nei confronti degli animali e rispetto per il più che impegnativo lavoro dei volontari – conclude Cristina Campanaro – mentre all’amministrazione comunale rinnoviamo il nostro invito ad essere maggiormente consapevole dell’importanza di procedere alle potature entro il mese di febbraio, così come condiviso con la nostra associazione fin dal 2008”.