Circolo Parasio: Mostra arti figurative, “Giù le armi, ditelo a tutti.”
8 maggio 2015 | 18:00

Sabato 9 maggio inaugurazione alle ore 17 Centro Culturale Polivalente di Piazza Duomo a Imperia con la partecipazione della scuola “La casa del tango” e la musica per pianoforte di Nadia Fanzaga
Imperia. Giù le armi: era l’incisiva frase creata dal premio Nobel per la pace 1905, l’austriaca Bertha Von Suttner, per propagandare le sue idee pacifiste.
Giù le armi è altresì il libro scritto dalla stessa Bertha Von Suttner (tradotto in molte lingue, italiano compreso col titolo di “Abbasso le armi!”) e di una rivista mensile che mise per la prima volta in evidenza la necessità della costituzione di una Federazione tra gli Stati europei.
Giù le armi, ditelo a tutti è il titolo della mostra d’arti figurativi di otto artiste di diversa provenienza che da domani sarà ospitata al Centro Culturale Polivalente, g. c. dal Comune di Imperia.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra che vede il Circolo Parasio coinvolto da quasi due mesi in un’opera di divulgazione dell’argomento presso scuole, biblioteche, associazioni culturali e ricreative delle frazioni e di alcuni comuni della nostra provincia.
Altro elemento che ci pare utile ricordare per comprendere meglio il messaggio che le otto donne hanno voluto esprimere con le opere esposte è la profonda amicizia e la reciproca stima che legarono Bertha Von Suttner con lo scienziato Alfred Nobel. Due visioni della pace (e della guerra) non perfettamente coincidenti ma che vedranno di lì a pochi anni, con lo scoppiare della Grande Guerra, l’urgenza di perseguire la via della pacificazione, della solidarietà e della collaborazione internazionali.
Sabato 9 maggio inaugurazione alle ore 17Centro Culturale Polivalente di Piazza Duomo a Imperia con la partecipazione della scuola “La casa del tango” e la musica per pianoforte di Nadia Fanzaga.
La mostra rimarrà aperta fino al 23 maggio col seguente orario: 16,30 – 18,30.